AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Settembre 2018 - 14:42
Amici a quattrozampe sotto i riflettori per la prima esposizione canina di “Vivi il Borgonuovo”.
Nella mattinata di domenica 23 settembre, il piazzale della Coop di via Fantina ha ospitato la prima festa dedicata ai cani di razza e meticci. L’idea di Tancredi Pistamiglio è stata concretizzata grazie all’impegno della veterinaria dott.ssa Sara Todarello, di San Raffaele Cimena, e dal negozio di animali “Amici di Coda”, di via Petrarca 17/A (ex Minnie House). Un’iniziativa organizzata per giocare insieme agli inseparabili cani e per raccogliere fondi da destinare ad animali in difficoltà. Tra gli spettatori, c’era anche Paloma, la cagnetta di razza golden retriever che si era smarrita tra il 28 agosto e il 4 settembre.
La famiglia Todisco, con il cane Biagio, il fratello di cucciolata di Paloma, l’hanno cercata ovunque. E’ stata ritrovata nei pressi della stazione da un volontario della Protezione Civile: la cagnetta era dimagrita, febbricitante, con i polpastrelli delle zampe sanguinanti e con le spine dei rovi in cui probabilmente aveva trovato riparo conficcate nel guinzaglio. Una storia a lieto fine che aveva coinvolto decine di settimesi grazie ai social. “E’ stato un miracolo – racconta la signora Marisa - . Paloma è scappata perché è stata spaventata da un barboncino aggressivo. Ha trascorso le notti passeggiando tra corso Piemonte e la ferrovia. Avrebbe potuto essere investita da un’auto o un treno. Fortunatamente è andata bene”. Marisa è la mamma di Ilaria, padroncina di Paloma, e Gabriele.
Con il marito Vito Todisco, erano tutti in prima fila ad assistere all’evento. “Ora la stiamo curando, non può ancora camminare per le ferite alle zampe – aggiunge Ilaria, mentre accarezza Paloma portata a spasso su un passeggino – ma si riprenderà presto”. Al termine della gara, premi per i cani di razza, individuati dal giudice Giovanni Terreni, e per i meticci. Alla fine, è arrivato anche il sindaco Puppo con Argo, il suo cagnolino di 8 anni. “Addestrato? No, per niente. Fa quello che vuole”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.