AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Settembre 2018 - 16:52
Il Soroptimist International d’Italia ha realizzato un videogioco educativo per avvicinare bambine e bambini della scuola primaria alle discipline STEM. Matematica, scienza e logica sono le materie con cui si misureranno i bambini nel corso del gioco il cui scopo principale non è puramente ludico, bensì didattico.
L’applicazione gratuita, fruibile su tablet e smartphone, sarà presentata in contemporanea – sabato 29 settembre prossimo – su tutto il territorio nazionale dai Club Soroptimist che hanno aderito al progetto.
“A Ivrea - spiega il presidente Ines Bisi - la suggestiva cornice dell’Antica Sinagoga sarà il luogo dove il Soroptimist International Club Ivrea e Canavese presenterà l’educational app gratuita Maggie – Il Tesoro di Seshat, ideata per bambine e bambini da 7 ai 12 anni, con contenuti appetibili anche per giocatori che non sanno leggere o hanno difficoltà a farlo...”.
Una divertente animazione a cura di Circowow e Wow Eventi darà vita a Maggie, la protagonista del videogioco, una intraprendente esploratrice impegnata nell’ambizioso e affascinante compito di completare la straordinaria collezione del museo di famiglia.
L’evento è destinato in particolare a bambine e bambini, genitori, docenti e dirigenti delle scuole primarie.
L’appuntamento è alle 17.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.