AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Settembre 2018 - 15:15
Il “Libero Style” sarà l’espressione dell’Anima della Gente Libera di Strada. Una giornata intera, quella di domenica 23, per un evento che lascerà traccia nella memoria e sui muri che conducono al Parco Lama, uno spazio verde in una zona della città che cerca di emergere. Salvatore Papadia e Domenico Paparo, grazie alla disponibilità dell’associazione “Amici del Parco Lama”, hanno allestito un programma in occasione del 60esimo anniversario della città di Settimo. Attorno alla musica, simboleggiata dallo chalet del Parco Lama, ridipinto e trasformato in un “big radio” da Xeno, si unirà tutto il quartiere. L’intento sarà quello di aprire le porte a tutta la città: questa zona del Borgo Nuovo, dotata di un’area verde ampia e luminosa, è una piattaforma aperta a tutti. E tutti potranno esprimersi, tra musica, disegno, arte, cultura, sport e tecnologia. Resterà indelebile, oltre all’opera di Xeno realizzata sullo chalet, anche un muro di 98 metri coloratissimo, cancellando il grigio passato con la creatività. Ma questo è soltanto l’inizio.
In caso di pioggia o maltempo, la manifestazione si svolgerà domenica 30 settembre oppure domenica 7 ottobre.
Il programma
Graffiti con “Ghetto Style”
Ben 13 writers, tra cui Xeno, Dade, Yobags, Karim, Ale c., Makgiano 306, Wens, entreranno in azione. Appartenenti alle radici dell’hip-hop di Torino, la maggior parte dei quali con numeri di presenze e successi conquistati nei contest dei più importanti eventi dagli anni Novanta ad oggi, abbelliranno tutti insieme e con la direzione artistica di Xeno, un muro di ben 98 metri. La scritta rimarrà indelebile nei cuori, soprattutto dei più piccoli.
Laboratorio didattico per bimbi
Nell’arco della giornata piccoli artisti, con i coloratissimi pennarelli Carioca, disegneranno come i famosi street writer.
Mostra Fotografica: Esposizioni di Streetphotography
Dai muri alla carta con “Alex Caligaris”
Presentazione delle graphic novel edite da Eris Edizioni “Hoarders” e “Revolushow” di Alex Caligaris, in arte Acc. Street artist, illustratore esperto in tecniche grafiche tradizionali, come acquarello, acrilico e pittura ad olio e in illustrazione digitale.
- Musica
Basket Con Palestre “Orange”, Skate con “Rider’s Academy”
L’area verrà allestita per l’occasione con attrezzature necessarie per le acrobazie con gli skate. Iscrizione gratuita e premi in materiale offerti da Promosport.
Break Dance
- Ballo Con “La Rue Della Danse A.s.d”
In occasione dell’evento “Libero Style”, l’eleganza della danza classica si unirà all’energia dell’Hip hop.
- Street Soccer
con “Panna Italia”
Lo sportivo Michele Amerio Donà, da cinque anni in giro per l’Europa rappresentando l’Italia alle più prestigiose competizioni al mondo e prossimo ai mondiali della sua disciplina “1 vs 1 Panna” a Copenhagen, insieme al suo staff, regaleranno alla città una compilation di 60 “panna tunnels” fatti freschi nella gabbia. Nessuno scontro ma soltanto tanta tecnica e fantasia con il pallone tra i piedi. Tutto da vedere e da provare.
- Calisthenics Evolution Skills Con “Team Burningate ”
Dal giorno zero in prima linea sul campo di combattimento per aiutare a tutti a divulgare la cultura del Calisthenics, ginnastica pratica a corpo libero senza l’utilizzo di attrezzi o con l’ausilio di sbarre e parallele.
Slackline Con “Torino Sul Filo”️
Lo “Slacklining”, ovvero l’arte di camminare su una “slackline” arriva dagli Stati Uniti. Una nuova disciplina sportiva diffusa in tutto il mondo, che consiste nel camminare su una fettuccia larga pochi centimetri tesa tra due punti.
Parkour con “Parkour torino”
Ecco l’arte del movimento. Disciplina nata in Francia, è una pratica sportiva che unisce mente e corpo nel tentativo di superare le barriere fisiche e mentali che limitano l’uomo.
- Droni con “@Droneitalia”
Velivoli tecnologici che affascinano grandi e piccini, potranno essere provati in prima persona con l’aiuto degli istruttori.
Visori Vr (realtà virtuale) con “Fotografi Certificati Google Maps Street View”
- Calcio Balilla con “Fa.bi”
Hanno realizzato e montato a tempo di record il calcio balilla più lungo del Mondo, in via Roma a Torino: 121 metri e 40 cm di adrenalina e divertimento che hanno scatenato 212 giocatori contro 212 giocatori quindi 424 persone con le loro 848 mani hanno movimentato 2332 omini giocando con 101 palline.
- Ping-Pong con “Decathlon”
Possono giocare tutti.
- Videogame e torneo “fifa” con “bfour esports”
Ben cinque postazioni Playstation 4 Pro, della quali quattro saranno dedicate al Torneo mentre 1 riservata per altri giochi. Per rendere ancora più vera l’esperienza di gioco e tuffarsi nella realtà virtuale, per l’occasione non mancherà ovviamente il mitico VR.
- Surf con “Surf Training Torino”
Il Surf Skate permette di ripetere e rendere automatici i gesti del Surf in modo da rendere più veloce e radicato l’apprendimento in acqua.
- Indoboard Con “Indoboard Italia”
L’Indoboard è uno strumento di allenamento per l’equilibrio: è costituito da una tavola di legno di forma ovale che riproduce fedelmente la situazione che per chi sale sull’attrezzo, in pratica, ha la fedele sensazione di pratica del surf, kite-surf, wakeboard, windsurf, skateboard e snowboard, cioè di tutte le discipline.
Oggi, oltre al successo nel training specifico degli atleti, l’Indoboard diventa uno strumento di fitness accessibile a tutti, anche con corsi di gruppo in sala, allenamenti con il personal trainer, o nelle sperimentazioni ludiche con approccio “fai-da-te”.
L’evento si potrà seguire sulle pagine Facebook e Instagram.
Il programma radio live “www.electoradio.com”, seguirà la giornata ed intervisterà i protagonisti.
Per dare un’idea in tempo reale di ciò che avviene al “Libero Style”
- pagina facebook:
360 (@droneitalia )
pagina instagram:
liberostyle_360
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.