AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Settembre 2018 - 16:07
Guido Savio presidente della Pro Loco di Gassino
Si terranno dal 6 all’11 settembre i festeggiamenti della festa patronale Natività della Beata Vergine Maria.
Una novità su tutte: il cambio di location come racconta il presidente della Pro Loco Guido Savio.
Quest’anno, il comune e la Pro Loco, hanno scelto di trasferire la sede della festa presso l’oratorio Don Camillo di Gassino.
“Per questa edizione - spiega Guido Savio, presidente della Pro Loco - volevamo provare qualcosa di diverso, ci hanno sempre detto che la festa era dispersiva e così abbiamo deciso di spostarci da Piazza Sampieri all’oratorio, anche considerando le risorse spese per il recupero di quell’area. Piazza Sampieri cominciava ad essere piccola per quelle che erano le nostre esigenze e quindi abbiamo cambiato location. Per quanto riguarda il salone polifunzionale Don Camillo utilizzeremo anche l’area esterna. Tutte le norme di sicurezza saranno rispettate, la zona è facilmente raggiungibile. Quest’anno abbiamo deciso di rispondere alle numerosi richieste arrivate negli ultimi anni che auspicavano di raggruppare la festa in un unico luogo. Speriamo che tutto vada per il meglio”.
Di seguito il programma completo della festa.
Giovedì 6, dalle 21, nel salone polifunzionale, Millenials Night con Bruno Power e Ivan Talko.
Venerdì 7, alle 18, aperitivi al bar del Pala Babe al salone polifunzionale con Ginnic Garden. Alle 19.30, apertura del padiglione gastronomico con pacchetti alle vongole e gran grigliata di pesce pessi pien e crostata di lamponi. Alle 20, apertura del luna park. Alle 21, apertura dell’itinerario artistico di pittura di Luigi Biasi, Francesco Galluzzo e Claudio Gioria. Alle 22, concerto live No way out e si balla con la musica anni ’60, ’70, ’80.
Sabato 8, alle 18, aperitivi al bar del Pala Babe al salone polifunzionale con Ginnic Garden. Alle 19.30, apertura del padiglione gastronomico con agnolotti, grigliata di carne, pessi pien e crostata di lamponi. Alle 20.30, processione in onore di Maria Bambina accompagnata dal corpo musicale O. Respighi. Alle 21.30, in piazza Chiesa, Insieme in Musica, concerto bandistico del corpo O. Respighi e della filarmonica di Moncalieri. Alle 21.30, dimostrazione sportiva “Vo Viet Ho Song”. Alle 22, nel salone polifunzionale concerto Live “The Legend” tributo ai Pooh.
Domenica 9, dalle 10, festa con le associazioni in corso Italia. A cura del Comune. Alle 12, pranzo della domenica al padiglione gastronomico con lasagne, pollo arrosto con patate, persi pien e crostata di lamponi. Alle 15, mini corso di balli occitani e alle 16, si balla con i balli occitani. Alle 18, aperitivi al bar del Pala Babe. Alle 19.30, apertura del padiglione gastronomico con penne con gamberi e zucchine, grigliata di pesce, frittura di pesce, pessi pien e crostata di lamponi. Alle 21, concerto del coro dell’Unire nella chiesa di Santo Spirito. Alle 21.30, dimostrazione sportiva di karatè a cura dell’accademia dello Sport in zona PalaBabe. Alle 22, serata latina con DanceAbcDance.
Lunedì 10, alle 18, aperitivi al bar del Pala Babe al salone polifunzionale con Ginnic Garden. Alle 19.30, apertura del padiglione gastronomico con specialità gastronomiche tra tradizione e inedito con alici in carpione, paella valeriana di carne e pesce, rane fritte, pessi pienotta e crostata di lamponi. Alle 22, serata danzante con l’orchestra I Papillon. Martedì 11, dalle 8, fiera mercato in corso Italia a cura del Comune. Alle 18, aperitivi al bar del Pala Babe al salone polifunzionale con Ginnic Garden. Alle 19.30, apertura del padiglione gastronomico con pacchetti ai frutti di mare, grigliata di carne, frittura di pesce, pessi pienotta e crostata di lamponi. Alle 21.30, spettacolo puro musicale, alle 22, concerto live con Shary band.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.