AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Giugno 2018 - 16:43
“Quando si avvicina uno straniero e noi lo confondiamo con un nostro fratello, poniamo fine a ogni conflitto. Ecco, questo è il momento in cui finisce la notte e comincia il giorno.” Con questa frase Coelho cita una realtà ancora molto attuale. Le caratteristiche si modificano negli anni, cambiano le nazionalità, i nomi, i colori o le lingue, ma la “realtà” rimane la medesima e dà sempre caratterizza la nostra storia.
Il 20 giugno si celebrerà la Giornata Mondiale del Rifugiato e come ogni anno molte sono le attività che vengono svolte per sensibilizzare sulla questione. In tale occasione anche Chivasso si rende “protagonista” sull’argomento e dal 18 al 21 giugno prende parte alla Settimana Mondiale del Rifugiato, con una serie di iniziative che coinvolgeranno diverse realtà chivassesi.
La cooperativa Mary Poppins in collaborazione con il Comune di Chivasso e la Prefettura di Torino, ha organizzato diversi incontri pomeridiani e serali.
Giornate “diverse” che con l’ausilio della musica, dei filmati e di incontri a porte aperte, metterà in luce le criticità, informando e aumentando la consapevolezza sul tema.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.