Cerca

IVREA. ARTinTELA

IVREA. ARTinTELA

Pacchioli a sinistra in una foto di Archivio

A febbraio sarà visitabile la nuova mostra Carnival edition di ARTinTela, collaborazione artistica nata lo scorso dicembre tra Spritz di Andrea Mazzola e gli artisti Eugenio Pacchioli, Galliano Gallo ed Elena Mirandola.

“Visto il successo della scorsa edizione abbiamo deciso di realizzare una nuova collezione di stampe ARTinTela” dichiara Mazzola “l’intento è di rendere l'arte fruibile da tutti questa volta con delle riproduzioni di opere d'arte a tema Carnevale e San Valentino degli artisti Pacchioli, Gallo e Mirandola”.

L’esposizione sarà aperta a tutti nel Temporary Art Shop accanto a Spritz nel centro storico di Ivrea in via Quattro Martiri n.14 (via Palma), dove sarà possibile acquistare le riproduzioni su tela e ammirare le opere d'arte originali per tutto il mese di febbraio.artintela

“Abbiamo deciso di proseguire questa valida collaborazione di cui sono molto soddisfatta, sfruttando un evento a noi caro e molto sentito dagli eporediesi ovvero lo Storico Carnevale di Ivrea” dichiara Mirandola “per questo motivo ogni artista ha realizzato delle opere a tema carnevalesco colorate e vivaci com’è nel nostro stile e alcune opere a tema romantico da regalare al proprio partner per San Valentino”.

Un'occasione unica per acquistare un'opera d'arte stampata su tela pittorica in puro cotone e montata su telaio in legno per abbellire la tua casa o da regalare al tuo amore! 

Il progetto ARTinTela è stato inserito dalla Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea come evento collaterale del Carnevale 2017 e farà parte, tramite Spritz, del merchandising ufficiale.

La mostra aprirà i battenti sabato 4 febbraio 2017 dalle ore 15.00 con merenda e vernissage durante il quale sarà possibile conoscere di persona gli artisti. Rimarrà aperta nei successivi weekend e durante gli eventi del Carnevale nei giorni 11-12-18-19-23-25-26 febbraio dalle 15.00 alle 19.00 o su appuntamento, in via Quattro Martiri 14 a Ivrea.

Eugenio Pacchioli, Roma (1941) – Vive e lavora a Ivrea

PITTURA - L’attività artistica di Pacchioli ha nella “carta” il supporto di eccellenza. A partire dagli anni ’70, realizza oltre 15.000 dipinti. Grandi cicli monotematici (Sisifo, Cantico dei Cantici, Eccitazione del potere, Montagna, Via Francigena, Cavalli, Ivrea-non-Ivrea, Ulivi e Vigneti di Eden… ). Oltre 50 litografie.

LIBRI MANOSCRITTI (Libri d’Artista) - Oltre 30 libri, esemplari unici, manoscritti (testi e illustrazioni): Il Vangelo secondo San Matteo, La vicenda di Antonio el Camborio (Garcia Lorca) (1976), Moro Aldo (1978), Eughennaiòn Geographycòn Deposito (1980-85), De Bello Canepiciano (1996), Monti di Bibbia (2000)…

VIAGGI - Migliaia di schizzi di viaggio realizzati nei vari continenti. 

VIGNETTISTICA - Centinaia di vignette (politica, società), pubblicate su periodici locali.

ALTRI LAVORI - Pubblicità, illustrazioni per editoria, murali, manifesti e locandine, logo, cartoline. Oggetti (borse, cravatte, tee shirt).

MOSTRE PERSONALI - Torino, Ivrea, Città S. Angelo, Portovenere, Buenos Aires, Milano, Lugano, Genova, Imperia, Belgioioso, Palermo, Como, Monza, Montalto, Casteggio, Fossacesia.

CARRO “IMPERATORI” (Storico Carnevale di Ivrea) - 2004-16, realizzazione di 11 edizioni del Carro n°25 (Imperatori).

PERFORMANCE DI INSTANT PAINTING - Dipinti eseguiti in diretta durante reading e piéce teatrali su Divina Commedia, Orlando Furioso, Mille e una notte, opere di Italo Calvino… (Portovenere, Buenos Aires, Fidenza, Milano…).

LIBRI - Cataloghi (Eventi Olivetti), 13 antologie di racconti (Gli “spaesati”)…

Galliano Gallo – vive e lavora a Quincinetto

Nasce a Ivrea il 16/2/1957

Nel 1977 consegue la maturità artistica e frequenta la Facoltà di Architettura di Torino. Nel 1984 inizia l’attività di illustratore free-lance; conosce e lavora con l’artista Franco Balan nel suo atelier di Aosta. Collabora come grafico nello studio della Corporate Identity Olivetti di Hans Von Klier a Milano. Fonda lo Studio Grafico Fuorilinea, caratterizzato da una scelta di comunicazione molto fresca e personale, nella quale spesso fonde anche le sue passioni per l’illustrazione, la calligrafia, la fotografia e la pittura. Presta consulenza presso Graphic Design & Advertising Olivetti diretto da Roberto Pieracini a Milano. Inizia la collaborazione con la Casa Editrice Stammer Spa, poi Koster Spa di Milano, come illustratore. Dal 1991/95 è consulente per la Documentazione Promozionale e Marketing Olivetti di Ivrea. Nel 1998 lo Studio Grafico si amplia e diventa Fuorilinea Associati. Lo Studio acquisisce sempre più una committenza istituzionale e sociale progettando per eventi e manifestazioni culturali. Dal 2009 inizia il percorso autonomo come Graphic Designer.

Dal 1997 si dedica all’arte pittorica; artista figurativo e astratto, dipinge con colori acrilici e come supporto usa tela pittorica, cartone e poliestere. La sua è una pennellata forte, veloce, gestuale, istintiva; la tavolozza è ricca di tonalità pure che ricordano non poco le correnti dell’Espressionismo tedesco e del Fauvismo delle quali subisce notevolmente il fascino e la passione ribelle. I suoi quadri astratti sono composizioni di figure vagamente zoomorfe riconducibili ad un tratto “etnico”, con una interessante ricerca del cromatismo che, imprevedibilmente a volte, si orienta sulle tinte pastello. Espone in Italia e all’estero. Sue opere si trovano in diverse collezioni private in Italia, Svizzera, Francia, Cile e Messico. E’ rappresentato dalla Galleria Caracol Arte Moderna di Torino.

Elena Mirandola classe 1981 vive e lavora ad Ivrea, si diletta nel campo artistico sin da bambina, apparentemente i suoi tratti e la sua scrittura non si sono evoluti molto e definiscono uno stile unico, giocoso e allegro in cui spiccano i soggetti dipinti con colori vivaci su elaborati sfondi a collage o su oggetti in disuso che riprendono vita attraverso l'arte. 

Ha studiato presso l'Istituto Europeo di Design di Torino diplomandosi come illustratrice professionista, ha fatto della sua passione il suo lavoro dal 2000 diventando un'artista indipendente in svariati campi: pittura, illustrazione, grafica. 

Ha al suo attivo svariate mostre in Italia e all'estero in gallerie d'arte e in diversi locali e manifestazioni.

Le opere pittoriche sono fresche e vive, caratterizzate da un tratto ingenuo quasi infantile nel modo di raffigurare le forme.

I soggetti di Elena Mirandola sono sempre allegri e colorati, vivaci paesaggi movimentati dal vento, cactus di tutte le forme, 

cuori, peperoncini incorniciati da ghirigori e molti altri. La luminosità dei quadri è esaltata dalle pennellate intense di colori acrilici brillanti, che insieme alle ricercate carte di sfondo incollate su polistirene o su legno rendono l’opera unica e particolare. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori