AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Settembre 2015 - 00:02
Importante iniziativa che la Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea e la Città di Ivrea organizzano durante l’ultimo fine settimana di settembre in sinergia con il FAI – Castello di Masino e che rappresenta un concreto esempio di come la nostra Fondazione sia impegnata a costruire sistemi di collaborazione che sostengano la promozione e l’interesse verso il territorio canavesano e i soggetti che a diverso livello vi operano.
L’iniziativa si articola in due eventi.
- Lo Storico Carnevale di Ivrea sarà presente alla Tre giorni del Gusto: Paesaggi Italiani e Artigiani del Cibo in scena da venerdì 25 a domenica 27 settembre al Castello e Parco di Masino. Protagonisti dell’apertura inaugurale riservata di venerdì 25 settembre, per la quale sarà gradito ospite (invito in allegato), saranno i cibi del nostro Carnevale, un’occasione unica per i partecipanti di degustare i deliziosi fagioli grassi cucinati dai cuochi delle Fagiolate rionali e lo sfizioso merluzzo con polenta preparato dai cuochi del Comitato della Croazia Polenta e Merluzzo, oltre alla Torta ufficiale dello Storico Carnevale di Ivrea del Maestro Pasticcere Mauro Morandin.
Sabato 26 e domenica 27 nel Parco, teatro dell’evento, si potrà ammirare l’evoluzione dai carri da getto: saranno esposti il Landau, il carro agricolo a 2 e 4 ruote, il Break, il carro da getto anni ’60 e quello attuale accompagnati da pannelli esplicativi. Saranno inoltre allestiti dei pannelli sui cibi di Carnevale e sarà presente lo Shop con il merchandising ufficiale così gli ospiti potranno portarsi a casa un “pezzo di Carnevale”.
- Contemporaneamente si svolgerà a Ivrea sabato 26 settembre l’evento Nutrimento Carnevale. Energia per il territorio, organizzato dalla Fondazione in accordo con l’Amministrazione della Città di Ivrea e anticipato nella serata di venerdì 25 settembre dal convegno “Sta bela festa ‘nvece a deuv duré. Etica e sostenibilità dello Storico Carnevale di Ivrea”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.