AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Agosto 2015 - 00:01
proloco cavagnolo
Chiuso il Luglio in Piazza, a Cavagnolo è tempo di Festa Patronale di Sant’Eusebio.
La Pro loco di Roberto Sesia, meglio conosciuto come “il Cele”, sta già scaldando i motori per l’edizione 2015 che, con il suo mix di ottima cucina e serate danzanti gratuite, porterà in piazza Vittorio Veneto centinaia di visitatori. Cavagnolesi e non.
Ecco il programma della festa che partirà sabato 1° agosto e si concluderà mercoledì 5 agosto.
SABATO 1° AGOSTO Ore 19 - Apertura del padiglione gastronomico con specialità agnolotti, costine, spiedini e patatine. Ore 21 - Serata danzante con “I Braida” (ingresso gratuito).
DOMENICA 2 AGOSTO Ore 11 - Santa Messa in onore del Santo Patrono. Ore 21 - Serata danzante con “Luca Frencia” (ingresso gratuito).
LUNEDì 3 AGOSTO Ore 19 - Apertura del padiglione gastronomico con specialità agnolotti, costine, spiedini, patatine e gnocchi. Ore 21 - Serata caraibica con “Belen Lopez” (ingresso gratuito).
MARTEDì 4 AGOSTO Dalle ore 17 alle 19 giostre gratuite per i bambini residenti fino a 14 anni. Ore 21 - Serata danzante con “Giuliano e i Baroni” (ingresso gratuito).
MERCOLEDì 5 AGOSTO Ore 19 - Apertura del padiglione gastronomico con specialità agnolotti, costine, spiedini e patatine. Ore 21 - Serata danzante con “Mike e i Simpatici” (ingresso gratuito). Per tutta la durata della festa, in piazza Vittorio Veneto ci sarà anche un grandioso Luna Park.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.