AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Giugno 2015 - 00:01
A metà giugno, torna come da tradizione il Palio dei Borghi, con le rievocazioni storiche, le competizioni tra i Borghi e numerose altre interessanti iniziative, che animeranno tutto il centro storico cittadino dalla serata di venerdì 12 alla serata di domenica 14 giugno 2015.
Le manifestazioni di quest’anno si apriranno venerdì 12, alle 20.30, in14 con “Bibemus et Gaudemus”, banchetto medioevale che, presente la Marchesa Margherita di Savoia, darà avvio al Palio 2015.
Sarà possibile partecipare al banchetto (prenotazioni: 0117601761 3496060230 costo 20 €), degustare specialità ricreate su antiche ricette, assistere a spettacoli di danze, giocolieri, mangiafuoco e altri intrattenimenti tipici del periodo medioevale.
Sabato 13 giugno, il Palio entrerà nel vivo con il Corteo Storico nel centro cittadino (partenza da Piazza San Martino alle 21, proseguimento in via Lanzo, via Vittorio Emanuele, via Roma e Corso Martiri Libertà, con arrivo nel giardino di Palazzo D’Oria). A seguire, tiro con l’arco e, alle 22.30, eliminatorie del tiro alla fune.
Le iniziative di domenica 14 giugno si apriranno, alle 11.15, con la Santa Messa nel Duomo di San Giovanni, alla quale parteciperanno i Signori della Città, con Borgomastri e Damigelle. Alle 12, in Piazza San Giovanni, benedizione dei partecipanti, dei cavalieri e degli atleti.
Alle 14.30, corteo storico per le vie della Città (stesso percorso di sabato 13), seguito dalle tenzoni equestri nel Viale di Corso Martiri della Libertà.
Alle 17.00, sempre nel Viale, semifinali e finali di tiro alla fune. Alle 18, staffetta podistica.
Il Palio dei Borghi si chiuderà alle 19, con le premiazioni e la consegna dell’ambitissima Spada al Borgo vincitore di questa edizione.
Agli eventi del Palio dei Borghi si affianca quest’anno, dal 12 al 18 giugno, il Luna park in Piazza Castello: una ulteriore occasione di divertimento e intrattenimento per tutti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.