AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Maggio 2015 - 00:01
17-branzi1957
Dal 5 al 27 maggio 2015 Ersel presenta nei suoi locali espositivi a Torino, in Piazza Solferino 11, la mostra “WHITE NOT?”: sessanta opere di artisti italiani e internazionali, moderni e contemporanei, pittori, scultori e fotografi che hanno un comune unico denominatore, il Bianco. Alcuni di loro attraverso il bianco hanno espresso una personale poetica e creato una nuova percezione della realtà, altri solo sporadicamente hanno scelto questo colore per trascendere il reale e cercare una purezza estetica e formale.
L’allestimento, curato da Chiara Massimello e realizzato presso lo Spazio Ersel, è frutto di una collaborazione di natura eccezionale fra collezionisti, artisti e galleristi: una felice sinergia tra i diversi protagonisti attivata grazie alle relazioni di amicizia e conoscenza con Paola Giubergia, responsabile dello spazio espositivo. Le opere esposte coprono un arco di tempo che va dal 1940 al 2015: in questi 75 anni infatti si sono susseguiti e sovrapposti alcuni dei principali movimenti che hanno cambiato la storia dell’arte contemporanea, dallo spazialismo al minimalismo, dall’arte povera e concettuale al costruttivismo. Una eterogeneità di aspirazioni, ideali e atmosfere che vede opere – alcune esposte al pubblico per la prima volta perché provenienti da collezioni private mai oggetto di allestimenti prima di questa occasione - di artisti come Alberto Burri, Lucio Fontana, Piero Manzoni, Alighiero Boetti, Fabio Viale, Kan Yasuda e tanti altri.
Il concept della mostra, come spiegato dalla sua curatrice, è il Bianco non solo come sinonimo di astrazione, ma come scelta concettuale e consapevole dell’artista. Essenzialità e incanto. A volte rappresentazione del vuoto infinito e silenzioso, altre volte elogio della forma, simmetria e rigore. Uno spazio incontaminato e senza suoni. Un colore che racchiude in sé e neutralizza tutti i colori. Una scelta che nella pittura nasce dalla ricerca concettuale di Malevic e diventa nuova espressione e riflessione formale soprattutto a partire dal dopoguerra. Astrazione, energia, spazio puro che genera infinito. Uno dei grandi miti del moderno.
MOSTRA: WHITE NOT? | Una visione in bianco
LUOGO: ERSEL - Piazza Solferino, 11 - 10121 Torino
INAUGURAZIONE: Lunedì 4 Maggio 2015
PERIODO: dal 5 al 27 Maggio
ORARI: lunedì - venerdì dalle ore 10 alle 18.
A CURA DI Chiara Massimelllo
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.