AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Marzo 2015 - 09:31
Al via il Carnevale di Banchette, uno dei più belli della zona, ovviamente dopo a Ivrea. Forte del successo registrato lo scorso anno e nelle passate edizioni, il Circolo Banchette presieduto da Roberto Bianco, sta lavorando al programma della 36esima edizione, che si svolgerà nei giorni di sabato 14, domenica 15, lunedì 16 marzo e terminerà sabato 21 marzo, con la cena di chiusura del Carnevale.
Anche quest’anno sabato 14 marzo, confermata la disponibilità della Famiglia Quaglia, attuale proprietaria del Castello di Banchette, le cerimonie dell’Investitura, del passaggio dei personaggi dello scorso anno all’Ordine del Fiore di Zucca e la presentazione alle Autorità ed agli Enti ed Associazioni, avverranno proprio nella cornice incantata dell'antichissimo stabile.
Quindi dopo un breve rinfresco, la Cossatera e il Cossatè, accompagnati dall’Ordine del Fiore di Zucca, dai Castellani di Montalto Dora, Gianduja e Giacometta, le maschere di Torino, Il Re Biscottino con la Regina Cüneta, personaggi principali del Carnevale di Novara, Il Bicciolano e con La Bela Majin, personaggi principali del Carnevale di Vercelli ed il Gruppo Storico-Culturale “Ordine del Conte Verde” di Banchette, percorreranno, con una fiaccolata, il viale del Castello e si recheranno al Circolo dove, dal balcone, avverrà il proclama alla cittadinanza. Poi si proseguirà con il corteo, i gruppi e le maschere a piedi ed i Carri Allegorici.
La manifestazione proseguirà seguendo la struttura, già collaudata, senza sostanziali modifiche, rispetto al cerimoniale dello scorso anno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.