Cerca

SAN GIUSTO "Fiabe semiserie riscritte per voi La verità è la fiaba"

SAN GIUSTO  "Fiabe semiserie riscritte per voi La verità è la fiaba"
Comune di San Giusto Canavese in collaborazione con :

Le Associazioni

L’Alfa e L’Omega de Joanne Bosco”, “Gli Alisei”, il “ Nuovo Teatro Studio Danza” e

il Centro diurno “Metafora” di Cuorgnè

Presentano

 

SABATO 29 NOVEMBRE 2014

ORE 21,00

TEATRO PARROCCHIALE

“DON BOSCO”Via della Liberta’, 2

San Giusto Canavese

Per info: tel.3477166460 Simona  

CAST

Soggetto e Testi Teatrali: Alda Maderna, Maristella Cerri Regia: Nicolò Agrò Direttore Artistico e coreografie: Angela Vignardi (NTSD)

Realizzazione diapositive: Cristiano Giolito

Scenografie: Associazione “L’Alfa e L’Omega de Joanne Bosco”,

GRF Grafica- Albiano di Ivrea

Costumi: Associazioni “L’Alfa e L’Omega de Joanne Bosco”

Fotografia: Piero Bertazzi

Riprese: Lorenzo Taulino

Trucco: Paola Garbaccio

Tecnici luci, audio, proiezioni: Eric Tugnolo, Davide Ponzetto, Isabella Givogre

Personaggi vari

  1. Oniricus: Nicolò Agrò

  2. La verità: Chiara Mussoni

  3. La fiaba: Alda Maderna

  4. Il grillo: Cristiano Giolito

  5. La regina / Matrigna/ Strega: Maristella Cerri

  6. Cantanti soliste: Elena Trifu e Sara Giorio

1 Fiaba “Cappuccetto rosso”

  1. Cappuccetto rosso: Elena Trifu

  2. Il lupo: Michela Ruggia

  3. Nonna: Sara Giorio

  4. Mamma: Roberta Savarino

  5. Cacciatori: Marco Boggio e Eugenio Abellonio

2 Fiaba “Pocahontas”

  1. Pocahontas: Roberta Savarino

  2. L’albero (nonno salice): Michela Ruggia

  3. John Smith: Eugenio Abellonio

  4. Indiani: Marco Boggio e Cristiano Giolito

3 Fiaba “La bella e la bestia”

  1. La bella: Elena Trifu

  2. La bestia: Cristiano Giolito

  3. Candelabri: Roberta Savarino e Stefano Lomen

  4. Teiera: Marco Boggio

Fiaba portante “Biancaneve”

  1. Biancaneve: Roberta Savarino

  2. Principe: Cristiano Giolito

  3. Re: Eugenio Abellonio

  4. Regina madre: Michela Ruggia

  5. Venditrice: Michela Ruggia

  6. Cacciatore / servo: Eugenio Abellonio

  7. Strega / Matrigna: Maristella Cerri

  8. Specchio: Stefano Lomen

  9. Sette nani: i ragazzi del centro Metafora di Courgnè

Corpo di ballo (Nuovo Teatro Studio Danza)

Chiara Imberti

Con questo spettacolo, si ha l’intenzione di presentare ad un pubblico di bambini e adulti un insieme di fiabe, partendo dalla fiaba scritta da JeanPierre Claris de Florian: “La Verità e la fiaba”. Dopo tale preludio, lo spettacolo prosegue con un flash di quattro fiabe: “Cappuccetto rosso”,  Pocahontas, “LaBella e la Bestia”, e con il racconto di una fiaba “portante”: “Biancaneve”. 

Il nostro intento è di trasmettere il seguente messaggio: “noi per primi, come adulti, dobbiamo saper trovare ogni giorno nuova speranza e nuova meraviglia in questa vita e far prendere coscienza ai bambini che, pur essendo bellissimi e perfetti così come sono, hanno anche il diritto di aver paura e di chiedere aiuto agli adulti, stimolandoli però a trovare una soluzione in ogni situazione.  La finalità dello spettacolo è quella di fornire nuovi spunti di riflessione ai ragazzi, per dar loro modo di affrontare una crescita più serena e  consapevole”.

La rappresentazione vede un’alternanza di parti recitate, narrate, mimate, cantate e ballate ed ha come finalità il fornire nuovi spunti di riflessione ad adulti e bambini e porta altresì  questi ultimi a diventare parte attiva del racconto, insieme all’intervento dei ragazzi diversamente abili che ci aiutano nel realizzare questo progetto

Associazione Teatrale Sacra

L’Alfa e L’Omega de Joanne Bosco”

L’Alfa e L’Omega de Joanne Bosco” di Caluso, già operante dal 1998, nasce, in ambiente salesiano, nel maggio del 2006. Il gruppo, dove operano circa 100 persone, ha portato in scena molte rappresentazioni teatrali, soprattut­to di carattere sacro, ma anche varie fiabe.

Per oltre tre anni, a partire dal 2008, è stato rappresentato, in varie parti d’Italia, il musical sulla vita di Don Bosco dal titolo “Andiamo Ragazzi!”.

Nel 2012 è stato realizzato, in collaborazione con persone appartenenti ad Associazioni Parkinsoniane del Piemonte, un nuovo spettacolo musicale, dal titolo “Lady Park”, incentrato sulla malattia di Parkinson.

Siti web: www.canavese.it/alfaeomegawww.andiamoragazzi.itwww.ladypark.it

Associazione “Nuovo Teatro Studio Danza”

Nella splendida cornice di Caluso nasce la scuola di danza del Nuovo Teatro Studio Danza, presente sul territorio dal 1998. Grazie all’esperienza sviluppata negli anni di attività, la scuo­la raggiunge diversi obiettivi con programmi didattici ricchi e articolati adatti a diverse età e con un’equipe di docenti qualifi­cati. Nel 2008 la scuola si amplia con la nuova sede di Orio C.se.

Negli anni, sono stati assegnati, agli allievi

meritevoli, riconoscimenti, menzioni speciali e borse di studio, segno tangibile di impegno, determinazione e lavoro.

La direzione artistica è affidata ad Angela Vignardi

Sito Web: www.nuovoteatrostudiodanza.it

Gli Alisei” Gruppo Teatrale Canavesano

Il gruppo teatrale “Gli Alisei” nasce ad Orio Canavese nel 2010 come gruppo spontaneo, senza scopo di lucro, accomunato dalla passione per il teatro. Il gruppo è orientato verso un lavoro di ricerca sulle tecniche espressive e ogni partecipante si rapporta con il mondo del teatro puntando sull'individuazione e lo sviluppo delle proprie capacità creative. Il gruppo è aperto a tutti, e coloro che fossero interessati a partecipare a tale attività, sono pregati di visitare il ..Sito web: www.gruppoalisei.altervista.org

Si ringraziano per la collaborazione e la disponibilita’:

Il Parroco di San Giusto Don Piero Gremo

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori