Sabato 25 ottobre 2014 si concludono con l’appuntamento a San Martino Canavese gli eventi del 2014 in Canavese Bellezza e partecipazione sono il binomio vincente di questa edizione di Puliamo il mondo, la più grande iniziativa di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente in collaborazione con la Rai. L’ultimo appuntamento con Puliamo il mondo sarà a San Martino Canavese il 25 ottobre una intensa giornata durante la quale Amministrazione Comunale al completo, cittadini, bambini della scuola materna con i loro genitori e le maestre e un gruppo di giovani volontari, saranno impegnati in un’azione di cittadinanza attiva. Un gesto concreto a favore dell'ambiente e per rendere più bello e accogliente un angolo del paese. Nel corso della giornata un gruppo si organizza per rimuovere dal territorio i rifiuti abbandonati. Il ritrovo è alle ore 9:30 presso piazzale pluriuso comunale. Dalle ore 14 alle 16 circa, bambini, genitori e maestre armati di pennelli e colori abbelliranno l’ingresso e il cortiletto della Scuola Materna. Come in altre situazioni che si sono sviluppate nel nostro territorio in occasione di Puliamo il Mondo la direzione artistica sarà curata da Galliano Gallo e da Elena Mirandola supportati dal un nutrito gruppo di giovani locali. Anche quest'anno, le scuole partecipanti avranno la possibilità di diventare “Classe per l'Ambiente”, per poter proseguire l'impegno iniziato con Puliamo il Mondo. "Abbiamo aderito con convinzione - evidenzia il Sindaco Silvana Rizzato - alla Campagna Puliamo il Mondo in collaborazione con i volontari del Circolo Legambiente Dora Baltea che spendono, non solo in tale occasione, parte del loro tempo in una preziosa attività a tutela dell'ambiente. Anche i cittadini, i giovani di San Martino sono chiamati a questa azione di volontariato attivo per ripulire e abbellire il nostro paese. Un'iniziativa che non esaurisce la sua funzione in un servizio di indubbia utilità, ma sono convinta possa svolgere una importante azione di sensibilizzazione in merito alle corrette modalità di effettuazione della raccolta rifiuti e che restituisce dignità al territorio. Abbandonare i rifiuti - interviene Antonio Centanino del Circolo Legambiente Dora Baltea - oltretutto potendo fruire di servizi anche gratuiti di recupero, è un'offesa al territorio e ai suoi cittadini, e queste iniziative servono a ricordarlo a tutti. Come serve ricordare l’importanza di una attenta raccolta differenziata da parte di tutti. Puliamo il Mondo è una campagna di cura e pulizia, che permette ad ognuno di noi di fare un piccolo gesto per riappropriarsi di un angolo del nostro Paese e comprendere meglio che il primo passo da fare, per evitare il degrado ambientale, è non sporcare e imparare a differenziare. Il pomeriggio si concluderà con una merenda tutti insieme, alle 16,30 presso la Scuola Materna, alla quale sono invitati non solo i cittadini e coloro che hanno partecipato alla giornata.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.