AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Ottobre 2014 - 11:07
Libri
Sabato 25 ottobre si preannuncia una giornata di festa per la Biblioteca Civica “Luisa Mosso” che, dalle ore 15, aprirà le porte a bambini e adulti che vogliano trascorrere un pomeriggio all’insegna dell’intrattenimento, della lettura, dell’esplorazione dell’offerta libraria, in un "Un pieno di cultura”. Si comincerà con una lettura animata a cura di animatori e volontari, dal titolo “”Il calzino bucato” : i piccoli lettori si troveranno proiettati nel mezzo della narrazione al termine della quale potranno cimentarsi nella realizzazione di un elaborato, da portare a casa come ricordo della giornata. Seguirà una merenda.
Alle 17 l’autrice strambinese Barbara Romano presentarà il romanzo “Da cielo in terra” e sarà a disposizione del pubblico per un dibattito. Barbara Romano, docente di Matematica e Scienze presso la Scuola Secondaria di primo grado, si è cimentata con la scrittura con il libro d’esordio “Peller, storia di un pittore e un’arte popolare” (edito dal Comune di Strambino); successivamente ha pubblicato, con la casa editrice Albatros, un libro di racconti. L’amore per la narrativa è andata sempre di pari passo con la pittura che l’ha portata ad esporre le sue opere in occasione di mostre personali e manifestazioni come “Paratissima” (Torino – 2012), “Galà de L’art” (Montecarlo – 2013). Una selezione di suoi quadri sarà esposta presso la Biblioteca per tutto il giorno.
Inoltre sarà visitabile, per alcune settimane, la mostra fotografica “A spasso per Mercenasco”, curata da “Ffoto Studio Orrico” (Mercenasco), che darà modo ai partecipanti, di ogni età, di vedere e forse anche scoprire angoli e particolarità del paese, catturati dall’obiettivo di fotografi professionisti.
"Con questa giornata, che concentra in alcune ore pomeridiane lettura, pittura e fotografia – spiegano i volontari -, il nostro nuovo gruppo, recentemente costituitosi, desidera avviare un percorso fatto di attività collaterali all’apertura bisettimanale della Biblioteca; sono in cantiere nuovi eventi che avranno come target di pubblico sia bambini che adulti così da coinvolgere la maggior parte della popolazione nella vita della Biblioteca".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.