Cerca

ALPETTE. Cittadinanza onoraria a Ferreri

ALPETTE. Cittadinanza onoraria a Ferreri

Walter Ferrari

Sabato 7 luglio il Comune di Alpette conferirà all’astronomo  Walter Ferreri la cittadinanza onoraria. La cerimonia si svolgerà alle 16 in sala consiliare, nell’ambito del  7° Star Party “Tra i monti, in un mare di stelle” organizzato dal Polo Astronomico di Alpette. Subito dopo lo scienziato terrà una conferenza dal titolo “I pianeti visibili”.

La decisione di conferirgli questa onorificenza era stata presa dal consiglio comunale durante la seduta dello scorso 29 maggio. Nell’illustrare la proposta, il sindaco Silvio Varetto aveva ricordato che il professor Ferreri,  direttore del Polo Astronomico di Alpette “sale quassù fin dai tempi dell’Osservatorio situato sopra la canonica. Il suo curriculum è eccellente e, dopo aver dato la cittadinanza al professor Angelo Paviolo, al comandante partigiano Berlanda ed alla Taurinense, credo che fregiarsi di avere come concittadino  un personaggio del genere sia una bella cosa. Se siete d’accordo, vorrei conferirgliela in un momento particolare ovvero in occasione dello Star-Party, che si terrà quest’anno il 7 e l’8 luglio”.

La delibera era stata votata all’unanimità anche se la capogruppo di minoranza Antonella Enrietto aveva espresso qualche perplessità: “Diamogliela pure. Rimango però convinta che, in un piccolissimo comune di montagna come il nostro, nell’assegnare questo tipo di onorificenza bisognerebbe tener conto del legame con il territorio. Nel caso di Paviolo e di Berlanda tale legame era evidente”. Replicando , Varetto aveva esclamato: “Vorrei rispondere con una battuta: avrà mangiato più spesso lui nei ristoranti di Alpette di quanto non faccia io! Questo per dire che il professor Ferreri qui è di casa”.

ALPETTE. VII° STAR PARTY 7-8 LUGLIO 2018.

Raduno annuale solstizio d’estate “tra i monti in un mare di stelle” .

Saturno e giove i protagonisti principali in un viaggio nello spazio con il planetario digitale e 4 proiezioni in diversi orari.  

Sabato 7 luglio

• ore 16: conferimento cittadinanza onoraria al Prof. Walter Ferreri

• ore 16.45 conferenza del Prof. Walter Ferreri: “I pianeti Visibili”

• ore 17.30 proiezione del film: “From the Earth to the Universe” (ingresso con tessera socio 5,00 euro)

• ore 18.30 Conferenza a cura del dott. Sabino Saracino: “ la fisica nell’Universo”

ore 19.15 proiezione del film: “Due piccoli pezzi di vetro” (ingresso con tessera socio 5,00 euro)

• ore 21.15 in collaborazione con “ La Notte degli Insonni” e “ Caleidoscopio” - (spettacolo gratuito), musica e parole dell’Universo (obbligatoria la prenotazione,

• dalle 22.00 spegnimento delle luci stradali e osservazioni presso l’osservatorio astronomico; spazio dedicato per  astrofotografia in Piazza dei Ronchi.

Domenica 8 luglio

• ore 10.30 Osservazioni solari gratuite in cupola con telescopi dedicati e filtri in h-alpha

• ore 15.00 proiezione del film: “Il caldo ed energetico Universo” (ingresso con tessera socio 5,00 euro)

• ore 16.00 proiezione del film: “Mondi lontani...Vita aliena?”

• ore 17.00 star party, relazione finale e premiazioni con magliette o merchandising di vario genere.

Sono obbligatorie le prenotazioni degli spettacoli al planetario, costo tessera 5; per tutti gli altri eventi l’ingresso è libero e gratuito. Possibilità parcheggio camper, entro le 21,00 (obbligatoria la prenotazione) con adiacenti spazi per la strumentazione. Info: 347 90 98 468

E’ possibile pernottare presso Spazio Gran Paradiso (345 842 3380) oppure presso UISP CasAlpette (331 229 0454)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori