AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Maggio 2018 - 14:30
Si terrà venerdì 25 maggio, nella sede dell’Unione dei Comuni, la Festa del Fiume, organizzata da Eu Concert 2. Alle 9.30, registrazione dei partecipanti e caffè di benvenuto. Alle 10, saluti di Alberto Valmaggia, della Regione Piemonte, Enrico Petriccioli di Federbim, Angelo Canale Clapetto e Enrico Barro Raffel, presidente e vice presidente del Bacino Imbrifero Montano Dora Baltea, Mario Marubini, presidente dell’Unione dei Comuni Montani, Remo Minellono, sindaco di Alice. Modera Valerio Grosso, giornalista e sindaco di Montalenghe. Alle 10.15, videoproiezione di “Eau Concert 2 - verso il contratto di Fiume della Dora Baltea”.
Quindi, seconda assemblea di bacini con l’intervento degli esperti, proclamazione dei vincitori del concorsofotografico “I luoghi della biodiversità” e mostra fotografica di tutte le opere realizzate dai giovani delle medie. Alle 12, esposizione enogastronomica di prodotti tipici e stand didattici, intrattenimento musicale a cura del “Quintetto locale”. Alle 15, nel piazzale davanti alla sede dell’Unione dei Comuni, spettacolo di danza dei bambini delle elementari di Tavagnasco” e passeggiata esperienziale in natura.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.