Cerca

TRIATHLON. Successo per il Triathlon Sprint MTB Acqua & Terra

TRIATHLON. Successo per il Triathlon Sprint MTB Acqua & Terra

Triathlon Sprint MTB Acqua & Terra

Soddisfazione in casa Canavese Triathlon per la buona riuscita della seconda edizione del Triathlon Sprint MTB Acqua & Terra di Alice Superiore, in Valchiusella. Il sodalizio guidato da Valter Vendrame ha fatto sì che tutto andasse nel verso giusto, per la gioia dei tanti volontari e di tutti i partecipanti a questo appuntamento agonistico valido come decima prova del Campionato Italiano della Federazione Italiana Triathlon. Splendida, come sempre, la location del lago di Alice, tale da rendere spettacolare questa bella manifestazione. Come già accaduto l’anno passato nell’edizione inaugurale, il successo finale è andato a Stefano Davite della Sai Frecce Bianche, primo classificato con il riscontro cronometrico di 1h01’45” al termine dell’impegnativo percorso di 750 metri di nuoto, 11,5 km di mountain bike e 4,8 km di corsa. Al secondo posto l’altro alessandrino Giovanni Maiello dell’As Virtus, che ha portato a termine la sua performance in 1h03’33’’, e medaglia di bronzo per Luca Molteni dell’Ironlario Triathlon (1h06’28’’). In campo femminile, la migliore è risultata la campionessa italiana di triathlon in carica, Sara Tavecchio della Forhans Team, prima con il crono di 1h12’22”; alle sue spalle si sono piazzate Marta Menditto delle Frecce Bianche in 1h18’36’’ ed Elisa Berton dell’Oasi Laura Vicuna, terza con il tempo di 1h24’57’’. Buon settimo posto per la triatleta di casa Claudia Cusinato, giunta all’arrivo in 1h34’07’’. Nella staffetta, infine, ad imporsi sono stati Roberto Deamicis, Natale Anselmo ed Igor Ricci con il tempo di 1h09’27’’.

Vendrame è soddisfatto: “La gara è andata benissimo, sono tutti soddisfatti per percorso e organizzazione. Non so se possa bastare un semplice frazie a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a realizzare l’evento Acqua&Terra Triathlon Off-Road. Il ringraziamento è dovuto al Comune di Alice Superiore e al Pontile per aver dato piena disponibilità. Doveroso ringraziare anche le Forze dell’Ordine e la Protezione Civile, la Croce Giallo/Azzurra, il Gruppo Alpini, il Moto Club Valli del Canavese ed i volontari. Un grazie speciale va detto a Roberto Laudari ed a Piersandro Moretti perché sono stati il braccio operativo della manifestazione e grazie agli sponsor Fisiorom di Rivarolo, Decathlon Easy di Burolo, Sportandpromo di Zambrano, Gruppo Rudino di Paola Meinardi, Omegra di Agostino Graziano, Raitac di Luca Raimondo, Ilsam Spa Stampaggio Acciai, Tuttopelle Pelletterie, Tentazioni Calzature, La Bicicletta Favria di Gaetano Risicato, Olsab di Daniele Obert, Fratelli Rolle fu Virgilio, FITRI Comitato Regionale del Piemonte e Sportcaluso. Infine, grazie per il sorriso e la gioia a fine manifestazione, per noi sono stati incredibili momenti di felicità in una bella giornata di sport in Canavese”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori