AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Settembre 2021 - 11:13
Camminata enogastronomica
ALICE CASTELLO. Domenica 26 settembre torna l’evento “Camminar mangiando tra i boschi di Alice Castello”. L’appuntamento, arrivato alla seconda edizione, si intitola “Büta quaicos suta i DENc” e viene organizzato dai giovani del gruppo Den insieme ai rioni.
La passeggiata enogastronomica, aperta a tutti, si snoda su un percorso di otto chilometri tra boschi, vigne e memorie storiche.
Il ritrovo e le iscrizioni sono fissati alle 10,30 davanti alla chiesa di San Grato. La partenza sarà scaglionata, divisa in piccoli gruppi e, a differenza della passata edizione, nelle varie tappe verranno servite le vivande, nel rispetto delle norme anti-Covid. Durante l’escursione ci saranno sorprese teatrali e musicali, e un mercatino di prodotti del territorio della rete di Slowland.
Per gli adulti il costo di partecipazione è di 18 euro; dieci euro, invece per i ragazzi fino ai 12 anni. Occorre prenotarsi entro oggi, martedì 21 settembre, telefonando oppure inviando un messaggio al 331.4143919. In caso di pioggia, o comunque di maltempo, la camminata sarà rinviata.
L’evento è organizzato con la collaborazione di Slowland Piemonte, del Gruppo Alpini, dei Giovani artisti alicesi, dell’associazione culturale Racconti, di Aib e dei Rioni di Alice Castello.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.