Cerca

NOVI LIGURE. Terzo Valico: neo sindaco, è fra nostre priorità

NOVI LIGURE. Terzo Valico: neo sindaco, è fra nostre priorità

Terzo Valico

Ci sono il Terzo e Valico e la questione Pernigotti tra le priorità della nuova giunta comunale di Novi Ligure (Alessandria). Lo ha spiegato oggi il neosindaco, Gian Paolo Cabella (Lega), nel presentare la sua squadra di assessori. "Dopo il consiglio comunale del 1/o luglio dedicato agli adempimento di rito - ha detto - ne sarà convocato un altro per chiedere il ritorno al progetto originale con il cosiddetto 'shunt', il tratto di linea a ovest della città". Quanto alla Pernigotti, Cabella ha confermato che "il governatore del Piemonte Alberto Cirio sarà in città, come promesso, il 5 luglio. Con lui affronteremo la delicata questione occupazionale e non solo". Parlando della nuova giunta, il sindaco ha detto che è composta da persone "competenti e affidabili". Il vicesindaco è Diego Accili (nato a Roma, 54 anni, impiegato nel settore Agenzie per il lavoro) con deleghe a Lavori pubblici, Trasporti, Protezione Civile, Piano energetico, Servizi cimiteriali. Roberta Bruno (Alessandria, 52 anni, architetto) si occupa di Gestione del territorio, Urbanistica, Attività produttive, Ambiente, Agricoltura. Costanzo Cuccuru (Bosco Marengo, 76 anni, pensionato) di Cultura, Pubblica istruzione, Formazione professionale, Sport e Promozione sportiva, Turismo. A Giuseppe Dolcino (Castelletto d'Orba, 72, pensionato) Commercio, Promozione economica, Rapporti con i cittadini. Marisa Franco (Serravalle Scrivia, 63, impiegata) Sicurezza, Polizia municipale, Viabilità, Personale e Organizzazione, Affari sociali, Disabilità. A tutti è stata conferita la delega per i Trattamenti sanitari obbligatori (Tso). Il sindaco Cabella mantiene la rappresentanza nell'Asl Al, oltre alle competenze per Bilancio, Finanze, Patrimonio, Economato, Trasparenza, Comunicazione, Partecipazione, Servizi informatici.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori