Cerca

ALESSANDRIA. Rifiuti: Aral Alessandria, sarà fatta domanda di concordato

ALESSANDRIA. Rifiuti: Aral Alessandria, sarà fatta domanda di concordato
L'assemblea dei soci Aral, l'azienda di rifiuti alessandrina, ha dato mandato all'amministratore unico Alessandro Giacchetti di presentare la domanda di concordato preventivo al Tribunale. La comunicazione arriva da Paolo Borasio, assessore all'Ambiente del Comune di Alessandria che nella società detiene la maggioranza. "Il Tribunale, intanto, ha rinviato al 20 luglio l'udienza di assegnazione dei crediti presentata da Solero Scrl. Abbiamo comunque deciso di mantenere al 26 giugno la data di scadenza per la presentazione delle manifestazioni d'interesse per l'affitto del ramo d'azienda". Al momento ne sono arrivate 4: da 'Amag Ambiente', società del Gruppo Amag che si occupa dell'igiene urbana di Alessandria; da Kostner di San Nazzaro Sesia (Novara), la stessa che il 10 aprile ha presentato ricorso a Palazzo Rosso per il sequestro conservativo ante causam a garanzia del credito di oltre 2 milioni di euro; da Benfante di Genova e da Torricelli di Forlì. "Entro il 6 luglio - precisa Borasio - dovranno essere presentate le offerte vere e proprie; il 10 sarà aggiudicato il contratto a chi avrà presentato quella più alta sul canone d'affitto. Tra i 'paletti' previsti ci sono l'impegno di non aumentare le tariffe e la garanzia di presa in carico di tutti i dipendenti di Aral".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori