Cerca

CASALE MONFERRATO. Amianto: nominato coordinatore progetto mesotelioma

CASALE MONFERRATO. Amianto: nominato coordinatore progetto mesotelioma
Giovanni Apolone, direttore scientifico dell'Irccs (Istituto di ricerca e cura a carattere scientifico) dei Tumori di Milano è il coordinatore scientifico del Progetto Mesotelioma. Lo ha annunciato l'assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta durante la riunione del Comitato strategico amianto a Torino, presieduta dal sindaco di Casale Monferrato Titti Palazzetti. "Con la nomina del professor Apolone abbiamo scelto un profilo di elevata competenza scientifica - spiega Saitta - che ha dato la sua disponibilità a lavorare per intensificare l'attività di ricerca. Il suo ruolo sarà quello di garante della continuità, dell'integrazione e dell'ottimizzazione delle risorse". Tra gli argomenti affrontati la definizione di un percorso di 'stabilizzazione' dell'Ufim (Unità funzionale interaziendale per il Mesotelioma). Quest'anno sono già individuati 150 nuovi casi di malattie; molti pazienti provengono da altre regioni come Liguria e Lombardia. Il progetto - voluto dall'Associazione familiari vittime amianto e di cui è capofila l'Aso Al - può contare su un finanziamento di 3,8 milioni. "I finanziamenti sono garantiti fino al 2019, ma - ribadisce Saitta - siamo più pronti ad attivare altre fonti. E' fondamentale che il progetto di respiro nazionale ed europeo sulla ricerca pre-clinica e sull'individuazione di nuovi terapie prosegua con slancio: la nomina del professor Apolone in tal senso è un segnale molto preciso".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori