AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Gennaio 2017 - 11:02
CArabinieri (foto d'archivio)
Erano ammalati, lui di tumore lei di sclerosi multipla, e insieme hanno deciso di uccidersi.
"Non volevano più soffrire", come hanno scritto su un biglietto, i coniugi morti questa sera nel loro appartamento di Valenza. A trovarli il figlio, che aveva chiesto ad un amico di accompagnarlo dai genitori perché non rispondevano al telefono.
E' stato lui, avvocato di professione, a dare l'allarme ai carabinieri, che sin dai primi accertamenti hanno formulato l'ipotesi dell'omicidio-suicidio, poi confermata dal biglietto della coppia.
La tragedia in via XIX Aprile, in un alloggio della palazzina al civico 71. Sul pavimento della cucina, in una pozza di sangue, la donna, 71 anni; nella vasca da bagno il marito, orafo in pensione di un anno più anziano, la pistola utilizzata per uccidere la moglie e poi per togliersi la vita - regolarmente denunciata - sulla pancia.
"Non può essere capitato a me, non può essere", la frase ripetuta tra le lacrime dal figlio, sotto choc, assistito dai sanitari del 118 che invece non hanno potuto fare nulla per la coppia di anziani. Per i vicini di casa, sconvolti dalla tragedia, marito e moglie erano "due persone per bene, innamorate l'uno dell'altra, a cui negli ultimi mesi soltanto la malattia aveva tolto il sorriso".
Sembra infatti che il tumore dell'uomo fosse allo stadio terminale e che non accettasse l'idea di lasciare sola la moglie, affetta dalla sclerosi multipla che le avrebbe reso sempre più difficili i movimenti. Così, questa sera, ha impugnato la pistola e, dopo averla usata contro la moglie, l'ha usata contro se stesso. "Sono morti come hanno vissuto - dice un altro vicino di casa -: insieme".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.