AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Aprile 2016 - 18:22
tribunale
Si è avvalso della facoltà di non rispondere durante l'interrogatorio di garanzia l'operaio 45enne di Ovada arrestato ieri per violenza sessuale aggravata su una 13enne vicina di casa, invalida e con deficit psichici. Per il difensore Luciano Crocco, "si tratterebbe, però, di un grande equivoco, purtroppo favorito dalle personalità particolari coinvolte nella vicenda. Anche per le foto trovate sul telefonino dell'uomo con la giovane ritratta in completino intimo - sostiene il legale - c'è una spiegazione che, per la delicatezza della questione, ci riserviamo di rivelare dopo aver esaminato tutti gli atti. Il mio assistito nega, pertanto, ogni addebito".
Secondo l'avvocato, il suo cliente "è finito in una situazione da trattare con molta cautela: e se tutto fosse frutto di immaginazione? E se fosse stato riferito il falso? Diremo e spiegheremo molto di più quando tutto sarà più chiaro a tutti, per non minare l'immagine della famiglia della giovane, ma anche quella del mio cliente. Un marito e padre, anche con un figlio che è stato adottato".
L'uomo è stato arrestato da Carabinieri di Ovada dopo lunghe indagini scattate nel dicembre scorso. A segnalare la vicenda una serie di testimoni che lo avrebbero visto appartarsi con la ragazzina. Secondo l'accusa, sarebbero stati trovati sufficienti indizi di colpevolezza a suo carico, non ultimo l'esame clinico sulla 13enne che avrebbe provato l'abuso sessuale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.