AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Febbraio 2016 - 11:48
Arrivano da Germania, Francia, Danimarca, Spagna, Grecia, Olanda, oltre che da numerose città italiane, gli esperti che parteciperanno al meeting internazionale di ematologia ospitato dall'azienda ospedaliera di Alessandria nelle giornate del 25 e 26 febbraio per discutere dei più recenti programmi di trattamento dei linfomi.
"Il linfoma è una patologia con una incidenza in crescita e una mortalità in calo - spiega Marco Ladetto, direttore Ematologia - Le terapie sono impegnative, costose e defaticanti per il paziente. La biologia molecolare consente di arrivare a definire terapie disegnate individualmente, affinché possano essere più efficaci possibili. Il convegno è un momento di confronto ad altissimo livello, che si svolgerà tutto in lingua inglese, che qualifica il lavoro che stiamo realizzando e ci onora particolarmente, rendendo Alessandria un riferimento di primo piano tra gli esperti italiani ed europei".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.