Undici feriti, ma nessuno particolarmente grave, su un aereo da turismo piombato a terra dopo il decollo mentre trasportava 11 appassionati di paracadutismo ad un lancio sopra Casale Monferrato (Alessandria). Poteva andare molto peggio, dicono nel piccolo aeroporto 'Cappa' della cittadina piemontese: "Il pilota è stato bravo - racconta un testimone - a limitare i danni, ha avuto i nervi saldi manovrando quell'aereo 'impazzito' proprio alla fine della pista". Il velivolo, un Smg-92 Turbo Finist monomotore, avrebbe avuto un guasto improvviso proprio al momento del decollo: una nuvola di fumo - raccontano i testimoni - è uscita dal motore. Non c'era più tempo per la frenata, il pilota, Marco Agugliaro, 34 anni, ha tentato un atterraggio di fortuna nei campi vicino all'aeroporto. L'aereo ha toccato un filare di alberi e si è abbattuto con un tonfo sul terreno: tutti, il pilota ed i 10 paracadutisti, tra i quali anche tre valdostani, hanno riportato fratture o contusioni nell'urto. Allo scalo casalese è scattato immediatamente l'allarme e sul posto sono arrivate i Vigili del fuoco e le ambulanze. I due feriti più gravi sono stati con l'elicottero del 118 al Cto di Torino: il pilota guarirà in 60 giorni, ha riportato un trauma polmonare e la frattura di una caviglia. Nell'ospedale specializzato è stato ricoverato anche, con una prognosi di 30 giorni, un paracadutista di 19 anni. Gli altri feriti sono stati portati agli ospedali di Casale Monferrato, Alessandria e Pavia. A Casale è arrivato un ispettore dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza del volo (Ansv), che ha aperto un'inchiesta sull'incidente. L'Smg-92 Turbo Finist aveva appena passato, giovedì scorso, la revisione e l'incidente si è verificato al 13/o dei 25 voli previsti nella giornata. I paracadutisti vengono portati alla quota di 4.500 metri, nel cielo sopra Casale, dove si lanciano nel vuoto. I voli sono organizzati dal club di paracadutismo di Casale, che ha tra i suoi affiliati numerosi appassionati di altre regioni, Valle d'Aosta, Liguria e Lombardia. L'Smg-92 Turbo Finist è un 'aereo da lancio', con 10 posti, di costruzione ungherese, con un motore ad elica.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.