Cerca

ALESSANDRIA. Arriva IoLavoro, 1.800 iscritti online

ALESSANDRIA. Arriva IoLavoro, 1.800 iscritti online

IOLAVORO

Sono 1.800 gli iscritti a IoLavoro, la manifestazione che mette in contatto imprese e persone in cerca di lavoro, che fa tappa oggi e domani ad Alessandria. L'iniziativa del progetto Garanzia Giovani Piemonte, e' promossa dall'assessorato Lavoro e Formazione professionale della Regione Piemonte e realizzata dall'Agenzia Piemonte Lavoro. Vi partecipano 59 aziende e agenzie per il lavoro, con le loro offerte, oltre a numerosi stand delle istituzioni. 

"IoLavoro è un'iniziativa di successo - dichiara Gianna Pentenero, assessore Regionale all'Istruzione, Lavoro e Formazione professionale - in grado a ogni edizione di raccogliere un numero crescente di partecipanti. La peculiarità di questa manifestazione è l'opportunità di coniugare in un unico spazio domanda e offerta mettendo in contatto aziende e persone che cercano lavoro. Dopo il successo dell'edizione torinese, questo evento è rivolto a giovani e adulti del territorio e permetterà di orientarsi nel mondo aziendale e di conoscere i profili ricercati".

"Tra i numerosi incontri conclude la Pentenero - vorrei segnalare 'Allenarsi per il futuro', progetto organizzato da Bosch Italia dedicato ai ragazzi delle scuole superiori.

Iniziative del genere sono estremamente importanti per creare un raccordo fra il mondo della scuola e il panorama lavorativo odierno, consentendo ai ragazzi di orientarsi nelle future scelte professionali grazie a esperienze dirette e testimonianze di esperti del settore. Mi auguro che anche questa edizione abbia il meritato successo così da garantire un numero maggiore di opportunità a chi cerca lavoro e a coloro che si affacciano per la prima volta in questo mondo".

In mattinata si è tenuta l'iniziativa riservata agli studenti delle prime tre classi superiori 'Allenarsi per il futuro': Fondazione Bosch ha presentato un progetto che propone iniziative mirate a orientare i giovani al loro futuro professionale e alle scuole e agli istituti una formazione pratica, oltre che teorica, con lo scopo di 'allenare' i ragazzi al mondo del lavoro. Gli studenti hanno avuto l'opportunità di confrontarsi e di ascoltare la testimonianza di un fuoriclasse dello sport: Valerio Bianchini, storico allenatore di pallacanestro italiano.

Anche l'edizione di Alessandria propone IoLavoro-H, un'area per le persone con disabilità dove incontrare gli operatori e reperire informazioni, fare colloqui di lavoro, incontrare consulenti specializzati nelle tecnologie che sostengono e avvantaggiano l'inserimento lavorativo sia dal punto di vista della persona sia dell'impresa, oltre la possibilità di testare gli ultimi ritrovati tecnologici Smartphone e Tablet di Samsung dotate di App rivolte al mondo delle persone cieche e ipovedenti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori