AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Dicembre 2015 - 09:44
Alcuni marmi presi a picconate
Una cappella funeraria e una tomba completamente danneggiate a colpi di piccone o martello. Un raid vandalico senza un apparente motivo, compiuto nella notte tra martedì e mercoledì scorso, proprio alla vigilia del Natale. I danni più ingenti si contano nella cappella della famiglia Vigna-Gianotti. Qui, i vandali, dopo aver rotto il lucchetto del cancello hanno preso a picconate i marmi, ben otto di cui sei vuoti. In più hanno portato via la foto ricordo di Tiglio Costanzo morto il 31 dicembre del 1992. Meno gravi i danni della tomba di famiglia Borra-Gazzola, ma anche in questo caso il marmo è stato preso a picconate, A lanciare l’allarme, mercoledì scorso, sono stati alcuni cittadini, di quelli che ogni giorno si recano in camposanto a pregare. Hanno prontamente telefonato in Comune e in un amen i cantonieri e il vigile si sono precipitati sul posto. Increduli, hanno immediatamente avvisato il 112 e sono subito partite le indagini dei carabinieri della stazione di Azeglio. E’ probabile che i vandali siano entrati dall’ingresso principale senza fare alcuna fatica in quanto, da settimane, il cancello non veniva chiuso a chiave a causa di un guasto alla serratura. Dalle tombe non è sparito nulla, nemmeno i vasi in rame e resta da capire se siano state vandalizzate a caso oppure scelte. Ed è la differenza che passerebbe tra un gesto di vandalismo e una vera e propria rappreseglia. La condanna all’episodio è arrivata anche dal primo cittadino Gildo Marcelli, che quando è stato avvisato non si trovava in paese: “E’ un gesto vile che mi lascia perplesso. Credo che almeno per i morti ci voglia il rispetto. Mi auguro che i carabinieri trovino al più presto l’autore o gli autori”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.