Cerca

ALA DI STURA. E' morto il partigiano Massimo Ottolenghi

E' morto nel pomeriggio Massimo Ottolenghi, 100 anni, avvocato, scrittore e partigiano. Lo rende noto Mauro Garbano, sindaco di Ala di Stura, comune della provincia di Torino che due mesi fa gli conferì la cittadinanza onoraria. "Se ne va un pezzo di storia d'Italia", afferma il primo cittadino. Dopo aver partecipato alla lotta di liberazione sulle montagne piemontesi, e in particolare nelle valli di Lanzo, Ottolenghi aderì con Alessandro Galante Garrone e Ada Gobetti al Partito d'Azione, per il quale diresse il quotidiano Giustizia e Libertà. Lasciata l'attività politica, fu magistrato e avvocato civilista. Ha pubblicato diversi libri, gli ultimi Ribellarsi è giusto. Il monito di un novantacinquenne alle nuove generazioni, nel 2011, e Arnie di giustizia e libertà fra le toghe piemontesi, dello scorso anno. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori