AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Maggio 2014 - 09:59
Ottima riuscita per il primo appuntameno ufficiale della neonata Associazione Culturale "Filo di seta" che venerdi 16 maggio ha presentato in Municipio il libro "L'amaro dell'Immortalità, la Metamorfosi del Cardo" di Massimo Tallone. La serata è stata condotta dal bairese Fabrizio Romano con la partecipazione dell'autore del romanzo, un giallo ambientato negli antichi stabilimanti del famoso Amaro Bairo. Il compaesano Ivo Chiolerio ha poi parlato del liquore delucidando informazioni storiche riguardo Bairo e l' antica distilleria.
E' stata l'occasione per presentare la nuova Associazione Alladiese, costituita lo scorso 4 aprile e presieduta da Olga Lacana, originaria di Sassari, in Sardegna, e piemontese d'adozione. Da sette anni vive ad Agliè con la sua famiglia. "Amo il Piemonte – racconta Lacana -, le sue montagne, il verde dei boschi e l'incanto di una terra che ha saputo mantenere le sue tradizioni contadine, fatte di canti e sapori genuini non più così comuni ovunque. Il nome dell'Associazione ha uno stretto legame con la storia del nostro paese che nel XIX secolo vantava un importante setificio che contava circa 1500 dipendenti, per lo più di sesso femmiline. E' dal lavoro e dall'operosità che vorremmo ripartire. Crediamo profondamente nella promozione della cultura, dell'arte e delle peculiarità storiche ed enogastronomiche del nostro territorio, pertanto cercheremo di far fronte al bisogno sociale di aggregazione per promuovere lo scambio culturale ed interculturale". Per cominciare l'associazione, in collaborazione con il Comune, ha presentato anche il libro "Vita nelle Campagne Piemontesi" di Antonio Gallenga, un piemontese che a mettà dell'Ottocento migra in Galles, dove diviene giornalista del "Times". Il libro è stato tradotto dall'inglese dall'Associazione Terra Mia di Castellamonte, che ne detiene i diritti d'autore.
In programma corsi di yoga, orto biodinamico, painificazione domestica, ceramica, e l'organizzazione di letture per bambini in biblioteca, scambi di libri e giochi usati. Info e iscrizioni: 347-7126071.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.