AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Aprile 2014 - 16:15
Castello di Agliè
Manuela Muzzolini, 48 anni, insegnante è candidata per la Lista "Agliè Viva” composta da: Simona Appino, 40 anni, agricoltore; Marco Boscolo, 25, studente; Paolo Marchetto, 46, manager; Franco Marchiando, 56, fotografo; Marco Oberto, 20, agricoltore; Paola Romani, 53, responsabile amministrativa; Mauro Sacerdoni, 53, direttore aziendale; Sergio Santin, 59, pensionato; Massimiliano Scala, 43, medico; Stefania Vincenti, 46, insegnante.
Marco Succio, 32 anni, ingegnere, è candidato sindaco per la Lista “Agliè prima di tutto” composta da: Silvia Maffeo, 23 anni, architetto tirocinante; Claudia Scavarda, 39, libera professionista; Valeria Martinetto, 39, ingegnere per l'ambiente; Lorenzo Arduino, 40, parrucchiere; Stefania Chivino, 44, avvocato; Valter Michela, 59, imprenditore; Massimo Vezzetti, 57, agricoltore; Nadia Dezzutti, 62, pensionata; Dario Pelissero, 59, pensionato; Walter Acquadro, 76, pensionato. Edi Gianotti, 56 anni, insegnante, si presenta invece a capo della Lista “Tutti per Agliè” che candida: Amedeo Biolatti, 21 anni, Margherita Maria Loreta Carola Chiolerio, 63, Lucrezia Carla Collerio, 22, Silvio Laurenti, 33, Luigi Massimo Mercuriali, 51, Daniele Messina, 52, Angelo Piano, 71, Armando Scavarda, 52, Walter Torniero, 55, Piermassimo Zucco, 67.Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.