AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Marzo 2014 - 22:06
Debora Grazio e Annamaria Aimone
“Il Castello ducale di Agliè: I segreti di una grande nobiltà – Un incontro inaspettato” è il primo fumetto storico “Graphic novel” dedicato al Castello. Presentato nella splendida cornice dei giardini ducali, nel pomeriggio di sabato 8 marzo, è stato ideato da Annamaria Aimone, direttore delle collezioni del Castello e responsabile della didattica museale, e realizzato con il coinvolgimento della grafica Debora Grazio, laureata in disegno industriale al politecnico di Torino, che si è cimentata nella realizzazione delle tavole. In comune la passione per i fumetti, oltre al fatto di essere state entrambe allieve dell'istituto d'arte "Felice Faccio" di Castellamonte. Il fumetto narra di quattro quattordicenni, appassionati di storia, che cercano di approfondire le proprie conoscenze sul territorio e soprattutto sul loro castello preferito. Così risalgono al periodo tra il Medioevo ed il Seicento tra misteriosi incontri con Re Arduino fino al Conte Filippo di San Martino d'Agliè. "E' una vera e propria guida al Castello" ha spiegato Aimone. Nell’elaborato sono stati inseriti scatti fotografici di parte del percorso di visita per stimolare il fruitore ad addentrarsi. "Vorremmo creare una trilogia – hanno spiegato le autrici - sulle diverse vicende storiche che hanno reso importante il Castello". Tutto ciò per una maggiore fruizione e valorizzazione dei percorsi di visita didattici, aperti al pubblico e alle scuola. Hanno collaborato e sono intervenuti alla presentazione lo scrittore Vincenzo Reda, il fotografo Marcello Tortorella, l'editore Giampaolo Verga dell' "Atene del Canavese" di San Giorgio. Le autrici sono state anche presenti a Cartoomics, in questi giorni, a Milano. "Vorremmo non solo tradurre il fumetto in lingue – hanno concluso le autrici – ma semplificarlo adattarlo per gli ipovedenti".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.