Cerca

AGLIE'. Presentato il primo fumetto dedicato al Castello

AGLIE'. Presentato il primo fumetto dedicato al Castello

Debora Grazio e Annamaria Aimone

“Il Castello ducale di Agliè: I segreti di una grande nobiltà – Un incontro inaspettato” è il primo fumetto storico “Graphic novel” dedicato al Castello. Presentato nella splendida cornice dei giardini ducali, nel pomeriggio di sabato 8 marzo, è stato ideato da Annamaria Aimone, direttore delle collezioni del Castello e responsabile della didattica museale, e realizzato con il coinvolgimento della grafica Debora Grazio, laureata in disegno industriale al politecnico di Torino, che si è cimentata nella realizzazione delle tavole. In comune la passione per i fumetti, oltre al fatto di essere state entrambe allieve dell'istituto d'arte "Felice Faccio" di Castellamonte. Il fumetto narra di quattro quattordicenni, appassionati di storia, che cercano di approfondire le proprie conoscenze sul territorio e soprattutto sul loro castello preferito. Così risalgono al periodo tra il Medioevo ed il Seicento tra misteriosi incontri con Re Arduino fino al Conte Filippo di San Martino d'Agliè. "E' una vera e propria guida al Castello" ha spiegato Aimone. Nell’elaborato sono stati inseriti scatti fotografici di parte del percorso di visita per stimolare il fruitore ad addentrarsi. "Vorremmo creare una trilogia – hanno spiegato le autrici - sulle diverse vicende storiche che hanno reso importante il Castello". Tutto ciò per una maggiore fruizione e valorizzazione dei percorsi di visita didattici, aperti al pubblico e alle scuola. Hanno collaborato e sono intervenuti alla presentazione lo scrittore Vincenzo Reda, il fotografo Marcello Tortorella, l'editore Giampaolo Verga dell' "Atene del Canavese" di San Giorgio. Le autrici sono state anche presenti a Cartoomics, in questi giorni, a Milano. "Vorremmo non solo tradurre il fumetto in lingue – hanno concluso le autrici – ma semplificarlo adattarlo per gli ipovedenti".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori