AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Aprile 2018 - 16:46
C’erano le panetterie e pasticcerie di Agliè con tutte le versioni possibili e immaginabili dei torcetti. C’erano le Pro loco e le associazioni dei Comuni vicini Rueglio, Bairo, Trausella, Cuceglio, Samone, Brandizzo solo per citarne alcuni. C’erano i prodotti tipici del territorio. Le miasse preparate con la farina di mais, la birra artigianale, lo zabaione con i torcetti e le frittelle di mela.
Non c’è che dire, la trentesima edizione della Sagra del Torcetto, messa in piedi dalla Pro loco ha ottenuto un grande successo.
I festeggiamenti sono cominciati venerdì sera al salone Polivalente con la Cena del Torcetto “Scegli, pachi e mangi”, a cura del Catering “Arte e Gusto” e sono continuati sabato con l’ inaugurazione della mostra di pittura “Terre di vini” a cura di Roberto Anselmi nella chiesa di Santa Marta e la caccia al tesoro “Trova il torcetto” aperta a tutti i ragazzi e le famiglie.
Giornata clou dei festeggiamenti è stata domenica. In piazza e sotto i portici, banchetti di associazioni e produttori di tutto il territorio sono arrivati per esporre e vendere i dei dolci tipici piemontesi, salumi, formaggi canavesani e piemontesi, cantine con vini locali. In piazza del Castello, è stato possibile pranzare con le Pro loco, mentre le vie del centro sono state animate dall’associazione corale Les Hirondelles di Aosta. In largo Romano, laboratori creativi a cura del rione San Gaudenzio per la preparazione dei torcetti.
Per tutta la giornata è stato popssibile anche effettuare visite al castello ed al giardino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.