AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Dicembre 2013 - 09:51
Il Consiglio Comunale, con accordo unanime, ha deciso di donare simbolicamente i gettoni di presenza di ciascun consigliere ai Comuni della Sardegna colpiti dall'evento alluvionale delle settimane trascorse. Nella delibera, approvata nella seduta di venerdì 29 novembre, è rivolto inoltre un appello al Governo affinché possa intervenire per eliminare l'obbligo del rispetto del patto di stabilità per quegli interventi utili alla messa in sicurezza del territorio.
"Ritengo sia assolutamente doveroso che il governo intervenga al più presto in tal senso – sottolinea l'Assessore Marco Succio - : non è possibile continuare a predicare la messa in sicurezza del territorio quando, quei comuni che ne avrebbero la possibilità, sono inibiti all'azione a causa di una norma che, in favore di una presunta migliore stabilità economica dei paesi membri dell'Ue, obbliga a non spendere i soldi presenti nella casse comunali. Infatti, ad oggi, l'unica possibilità di sforamento del patto, riguarda la realizzazione di interventi a seguito di un'Ordinanza del Presidente del Consiglio, che normalmente viene emanata in conseguenza di uno stato di calamità. È evidente quindi come l'attuale impostazione normativa renda di fatto impossibile la realizzazione di quelle opere che aiuterebbero a ridurre il rischio e costringendo di fatto ad intervenire sempre e comunque a disastro avvenuto, con costi sociali ed economici che aumentano esponenzialmente".
"Il popolo sardo – aggiunge il Consigliere Valeria Martinetto, promotrice dell'approvazione della delibera in Consiglio -, è stato colpito da un evento eccezionale analogo a quelli che molte volte sono successi nel nostro territorio, pertanto ritengo importante dimostrare la solidarietà attraverso un gesto simbolico di vicinanza costituito dal piccolo contributo che il Consiglio Comunale ha voluto devolvere".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.