Non ci sarebbe stata alcuna possibilità di salvare Secondina Irma Pezzetti Tonion, l’anziana di 78 anni, originaria di Locana, morta la sera del 24 marzo 2013, dopo essere cadute dalle scale presso la casa di riposo Villa Sant’Anna di Agliè, dove era ricoverata. O, perlomeno, non avrebbero potuto fare nulla Carmela Vigliarolo e Annamaria Carvelli, le due oss entrate in servizio alle 22 per il turno di notte. Pezzetti Tonion, infatti, morì un paio di ore prima, rotolando giù per le scale poco dopo aver consumato la cena. E’ ciò che ha confermato il perito sentito durante l’ultima udienza, prima della discussione finale che ha visto il giudice Ludovico Morello propendere per una sentenza assolutoria nei confronti delle due donne. Carmela Vigliarolo, 63 anni di Agliè, e Annamaria Carvelli, 63 anni, di Pertusio, rispettivamente difese dagli avvocati Leo Davoli e Filippo Amoroso, erano finite a processo con l’accusa di omicidio colposo: secondo la tesi originaria della Procura di Ivrea, che ne aveva chiesto il rinvio a giudizio, le sue avrebbero dovuto sorvegliare gli ospiti, invece avrebbero trascurato di vigilare sulla presenza della paziente nella sua camera da letto. Ma la perizia redatta dal Ctu incaricato dal Tribunale di Ivrea ha detto tutt’altro: secondo il medico legale la morte avvenne circa due ore dopo la cena, somministrata alle 19,15, come si è potuto evincere alle testimonianze del personale della struttura e dal fatto che nello stomaco, al momento dell’autopsia, erano presenti residui di cibo, quasi integrali, segno che non era ancora avvenuta la digestione. Un intervento immediato, probabilmente, avrebbe potuto salvare l’anziana ma la morte fu piuttosto rapida per la perdita di circa tre litri di sangue subito successiva alla caduta. Vano ogni tentativo di rianimarla. Il decesso sarebbe avvenuto per shock emorragico, dopo aver battuto la testa sul pavimento. L’assoluzione, dunque, riabilita le due oss ma non risolve i disagi patiti in questi anni. Entrambe hanno perso il lavoro. La direzione della casa di riposo aveva spedito loro una lettera di licenziamento a cui i legali si sono opposti nella commissione provinciale del lavoro e dell’occupazione. Vigliarolo è riuscita ad ottenere un nuovo lavoro a Moncrivello. Ogni giorno percorre 50 km di distanza. Carvelli, invece, ha dovuto optare per il pre pensionamento.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.