AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Novembre 2015 - 14:06
Il Comune di Agliè ha partecipato durante il 2015 al concorso nazionale “Comuni Fioriti” promosso da Asproflor con l’obiettivo di promuovere l’immagine della floricoltura italiana, il turismo del verde e il ruolo dei fiori nella vita quotidiana del tessuto cittadino. Nel corso della primavera il Comune ha così coinvolto gli abitanti chiedendo di adornare i proprio balconi, finestre e cortili riscuotendo una discreta partecipazione, con l'auspicio di allargare il prossimo anno.
Le premiazioni dei 142 comuni italiani che hanno aderito alla rete sono avvenute lo scorso 15 novembre ad Alba, ai quali sono stati assegnati i tradizionali cartelli/adesivi stradali gialli con i fiori rossi da apporre all’ingresso del paese.
Al comune di Agliè sono stati assegnati 2 fiori a conferma della volontà dell’Amministrazione comunale e della comunità alladiese di migliorare l’immagine del paese, e la qualità dell’accoglienza. Dunque, il principio ispiratore del concorso “Fiorire è accogliere” è stato raggiunto per questa edizione, confidando nel suo miglioramento per quella successiva.
"E’ un punto di partenza – sottolinea il consigliere comunale delegato Silvia Maffeo - nella logica della promozione turistica, dal momento che in seguito alla partecipazione al concorso il Comune di Agliè rientrerà all’interno della “Guida ai Comuni fioriti d’Italia” stampata in 150.000 copie e distribuita sia su riviste di settore che in importanti fiere turistiche".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.