AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Settembre 2015 - 20:36
Tina Polimeni - T-bag
Continuano le iniziative collegate all'apertura straordinaria del Castello legata all'Expo. Domenica 6 settembre l'Associazione "Le mani creano", con il patrocinio del Comune, ha promosso una nuova edizione de "Il mercatino del borgo": hobbisti, artigiani, artisti e produttori hanno presentato i loro lavori, realizzati esclusivamente a mano.
Sotto i portici di via Principe Tommaso, turisti e visitatori hanno potuto ammirare e acquistare oggetti di antiquariato, lavorazioni in legno, floreali, borse lavorato a mano e molto altro. "Le iniziative si completano - raccontano Franco Marchiando e Marco Cafasso, già attivi nel Cap (associazione commercianti, artigiani e produttori) e nella Pro Loco -. Da un lato, l'apertura straordinaria del castello ad ingresso libero favorisce l'arrivo di numerosi turisti, dall'altra si offre un motivo per entrare in paese ed occupare la restante parte del pomeriggio". Durante la giornata è stata promossa per altro la raccolta fondi a sostegno del progetto "Una vita per Matilde", bimba affetta da una rara e grave patologia.
Aperta al pubblico anche la Chiesa Santa Marta dove si è svolta la presentazione del nuovo libro del torrese Alfredo Ghiringhello, dal titolo "Diario di un capomastro", con introduzione a cura dell'editore Ivo Chiolerio e della Presidente della Pro Loco Simona Appina. La storia è ambientato tra il Canavese, al Castello Ducale di Agliè, e Roma, tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento.
Vede protagonista un giovane educato ed istruito, sensibile di carattere, che si prende a cura la sua formazione, da autodidatta, sul campo, una "scuola di vita", di cui farà tesoro. Il libro narra di avvenimenti realmente accaduti. Al suo interno sono inserita fotografie tratte dalle collezioni di cartoline ed antiche fotogragie di Ivo Chiolerio ed Emilio Champagne.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.