Cerca

AGLIE'. In archivio una riuscita edizione di San Massimo

AGLIE'. In archivio una riuscita edizione di San Massimo

Va in archivio una riuscita edizione della festa patronale di San Massimo, caratterizzata, quest'anno, dal ritorno delle giostre in Piazza Castello e dall'introduzione di iniziative a carattere storico-culturale, che hanno legato il borgo alla residenza sabauda.

Agliè Don Melino, Lisa Accurti e Piermassimo ZuccoLa festa è iniziata è cominciata mercoledì 1° luglio con la ventesima edizione della corsa podistica "Attraverso le vie ed i luoghi gozzaniani", abbinata al 12esimo Memorial dr. Aldo Roletto, ed è entrata nel vivo nel fine settimana, arricchita dalla decima edizione della 24 ore al campo sportivo, con padiglione gastronomico e musica dal vivo, la gara bocciofila, ed il concerto del corpo musicale Santa Cecilia diretto dal Maestro Donato Lombardi.

Altrettanto riuscite le cene sotto i portici del lunedì sera, abbinata ai saldi presso i negozi alladiesi, del CAP (associazione Commercianti, Artigiani, Produttori), e del martedì, che ha visto tornare la pizzata offerta dai ristorati locali. Agliè processione San Massinmo anziani

Le celebrazioni religiose hanno occupato la domenica, offrendo anche un'esposizione di paramenti sacri presso la chiesa parrocchiale, per proseguire il martedì pomeriggio. Al Castello ha avuto luogo il convegno "Il legame tra Agliè e il suo Santo patrono", a cura di Don Melino e Piermassimo Zucco, prendendo spunto da un testo antico del 1695 che tratta la figura di San Massimo, conclusioni dell'Architetto e Direttore Lisa Accurti. A seguire la processione dalla Chiesa Parrocchiale alla Cappella di San Massimo in Castello e Santa Messa, accompagnata dai ragazzi dell'oratorio. Per finire, grande spettacolo pirotecnico.

 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori