Cerca

AGLIE'. Torna Cene a Corte, grazie al Comune. Affitti troppo alti per farla al Castello

AGLIE'. Torna Cene a Corte, grazie al Comune. Affitti troppo alti per farla al Castello

castello agliè

Torna l'appuntamento "Cene a corte" ad Agliè, che per un attimo ha rischiato di rimanere monco.

La Fondazione Teatro Piemonte Europa, organizzatrice della rassegna, solo l'altra settimana aveva comunicato, attraverso una serie di comunicati stampa, che avrebbe annullato la cena, inizialmente prevista nella scenografica Serra Verde di Agliè.

Ragione? Il canone d'affitto, troppo oneroso, richiesto dal Ministero dei beni culturali: 7mila euro per il Palazzo ed altri mille euro per la Serra Verde, ridotti successivamente, dopo faticose trattative, a 4.500 euro e a 500 euro.

Troppo, troppo, per una Fondazione senza fini di lucro, partecipata da Regione Piemonte e Comune di Torino, nata per valorizzare le Dimore Sabaude attraverso attività innovative di spettacolo dal vivo. Ed infatti, di fronte alla richiesta, la Fondazione tagliato il cartollone, confermando soltanto gli eventi "Arkè danza" e "Cie Lunatic". Ma nei giorni scorsi si è aperto uno spiraglio, grazie alla disponibilità dell'Amministrazione Comunale alladiese.

Torna il teatro, quindi, dentro le mura del Castello, ma torna anche la cena, che si terrà nella Piazza comunale antistante il Palazzo Ducale.

"La cena di Agliè del 26 luglio si farà – annuncia Beppe Navello, direttore della Fondazione Teatro Piemonte Europa -, grazie alla collaborazione del Comune di Agliè, in particolare del Sindaco Marco Succio e del consigliere delegato alla cultura Claudia Scavarda, nella piazza antistante il Castello, con una lunga tavolata che ricorderà quella della Serra Verde e, durante il convito leggeremo nelle tre lingue quest’anno principalmente parlate al Festival (il tedesco, il francese e l’italiano), la pagina dove Flaubert in Madame Bovary racconta il ballo al Castello spiato fuori dalle vetrate dai contadini sbalorditi. I cittadini di Agliè avranno naturalmente diritto ad un prezzo speciale".

E non è il solo risultato. "Anche la Venaria Reale, nella persona del suo Direttore Mario Turetta – aggiunge Navello - ci offre la Reggia per un’altra cena: stiamo verificando se gli orari ormai impostati per il percorso degli spettacoli nella giornata del 25 luglio ci consentono di organizzare in così breve tempo un altro evento".

 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori