AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Aprile 2015 - 22:45
Piccolo contadini crescono ad Agliè. Presso la scuola elementare ha preso il via il progetto "orto didattico", inaugurato mercoledì mattina. Promosso dal Comune, in collaborazione con la Direzione Didattica e le insegnanti, è stato realizzato anche grazie all'aiuto pratico di quattro sponsor: le ditte Oberto Plast e Gc Infissi hanno fornito il pallet e le spondine, la ditta Roffino di Albiano (che lavora per Scs) ha messo a disposizione il terriccio proveniente dalla lavorazione degli sfalci, la Nuova Agraria ha distribuito ai piccoli innaffiatoi, rastrelli, zappette.
"Visto che i bambini sono tanti, abbiamo deciso che ad occuparsene sarà la quarta elementare di ogni anno" spiega l'insegnante Antoniella Masiero". L'orto è stato allestito nei giorni scorsi. Il volontario Pino Druetto ha aiutato a piantare le radici ed ha mostrato ai ragazzini come va curato. Tra i prodotti, le cipolle ed il pignoletto rosso, piantato insieme ai bambini della classe seconda. Verrà stilato anche un diario di campo, per misurare i germogli, annotare la crescita. Magda Gays si occuperà di seguire il percorso, dalla genesi della piantina all'alimentazione.
"Il progetto – anticipa Masiero – riprenderà a settembre, dopo le vacanze estive, e a novembre la scuola parteciparà alla prima giornata, dedicata all'alimentazione sana, che si svolgerà al castello ducale. Saremo ospiti con i nostri prodotti ed i nostri cartelloni".
Entusiasta il Sindaco Marco Succio: "è un'iniziativa nella quale l'amministrazione comunale ha creduto molto, è la dimostrazione che con la buona volontà si può creare qualcosa". Così come il consigliere comunale delegato all'istruzione Claudia Scavarda: "i progetti che stiamo portando avanti sono tanti, 'Nati per leggere' in biblioteca, laboratori teatrali, incontri su temi dell'attualità. Vogliamo nutrire i ragazzi di strumenti utili per capire che come vogliano vivere il loro futuro". "Riteniamo che i bambini debbano sapere come arriva il cibo sulle loro tavole – aggiunge Silvia Maffeo, consigliere delegato alle politiche giovanili – e tutto questo è reso possibile grazie all'aiuto d tante persone". Nella stessa mattina, alla presenza del Dirigente Scolastico Federico Morgando, è stato inaugurato il nuovo laboratorio di informatica, grazie all'acquisto, ad un prezzo simbolico, di pc provenienti da una dismissione aziendale. "I computer, ad eccezione di uno soltanto – ricorda il Sindaco -, erano guasti a causa di un fulmine, da quattro anni. Siamo riusciti a sostituirli ed anzi vorremmo ampliare ulteriormente il laboratorio". "I tempi sono difficili ma è sempre possibile tirarsi su le maniche – sottolinea Morgando -. Grazie agli sponsor che hanno permesso queste iniziative".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.