Cerca

AGLIE'. Inaugurato l'Orto Didattico

AGLIE'. Inaugurato l'Orto Didattico

 

Piccolo contadini crescono ad Agliè. Presso la scuola elementare ha preso il via il progetto "orto didattico", inaugurato mercoledì mattina. Promosso dal Comune, in collaborazione con la Direzione Didattica e le insegnanti, è stato realizzato anche grazie all'aiuto pratico di quattro sponsor: le ditte Oberto Plast e Gc Infissi hanno fornito il pallet e le spondine, la ditta Roffino di Albiano (che lavora per Scs) ha messo a disposizione il terriccio proveniente dalla lavorazione degli sfalci, la Nuova Agraria ha distribuito ai piccoli innaffiatoi, rastrelli, zappette.

"Visto che i bambini sono tanti, abbiamo deciso che ad occuparsene sarà la quarta elementare di ogni anno" spiega l'insegnante Antoniella Masiero". L'orto è stato allestito nei giorni scorsi. Il volontario Pino Druetto ha aiutato a piantare le radici ed ha mostrato ai ragazzini come va curato. Tra i prodotti, le cipolle ed il pignoletto rosso, piantato insieme ai bambini della classe seconda. Verrà stilato anche un diario di campo, per misurare i germogli, annotare la crescita. Magda Gays si occuperà di seguire il percorso, dalla genesi della piantina all'alimentazione.

Agliè orto didattico classe quarta 2015"Il progetto – anticipa Masiero – riprenderà a settembre, dopo le vacanze estive, e a novembre la scuola parteciparà alla prima giornata, dedicata all'alimentazione sana, che si svolgerà al castello ducale. Saremo ospiti con i nostri prodotti ed i nostri cartelloni".

Entusiasta il Sindaco Marco Succio: "è un'iniziativa nella quale l'amministrazione comunale ha creduto molto, è la dimostrazione che con la buona volontà si può creare qualcosa". Così come il consigliere comunale delegato all'istruzione Claudia Scavarda: "i progetti che stiamo portando avanti sono tanti, 'Nati per leggere' in biblioteca, laboratori teatrali, incontri su temi dell'attualità. Vogliamo nutrire i ragazzi di strumenti utili per capire che come vogliano vivere il loro futuro". "Riteniamo che i bambini debbano sapere come arriva il cibo sulle loro tavole – aggiunge Silvia Maffeo, consigliere delegato alle politiche giovanili – e tutto questo è reso possibile grazie all'aiuto d tante persone". Nella stessa mattina, alla presenza del Dirigente Scolastico Federico Morgando, è stato inaugurato il nuovo laboratorio di informatica, grazie all'acquisto, ad un prezzo simbolico, di pc provenienti da una dismissione aziendale. "I computer, ad eccezione di uno soltanto – ricorda il Sindaco -, erano guasti a causa di un fulmine, da quattro anni. Siamo riusciti a sostituirli ed anzi vorremmo ampliare ulteriormente il laboratorio". "I tempi sono difficili ma è sempre possibile tirarsi su le maniche – sottolinea Morgando -. Grazie agli sponsor che hanno permesso queste iniziative".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori