Cerca

AGLIE'. Il Castello Ducale tra i siti visitabili con biglietto Expo

AGLIE'. Il Castello Ducale tra i siti visitabili con biglietto Expo

castello agliè

   

E' l'unico gioiello in Piemonte, inserito nei siti ad ingresso gratuito con biglietto Expo. Il Castello Ducale di Agliè sarà quindi visitabile, per tutto il periodo tra maggio ed ottobre, tra le residenza reali indicate come mete turistiche assolutamente da visitare. Una bella soddisfazione per il Comune che, intanto, l'altra settimana ha presentato a Torino il progetto turistico, dal titolo"Tre Terre Canavesane", lanciato insieme a San Giorgio e Castellamonte.

"Con Tre Terre Canavesane – sottolinea il Sindaco alladiese Marco Succio - va in porto un progetto, fatto non solo da parole, atti e dichiarazioni d’intenti, ma da fatti, che vede finalmente un territorio unito, grazie alla buona volontà e alla sinergia tra noi Amministratori, Associazioni, Consorzi , sponsor privati. Oltre al fil rouge che lega concettualmente le Tre Terre Canavesane, ciascuna caratterizzata dai propri prodotti tipici e dalle proprie peculiarità, esistono degli elementi materiali che creano continuità tra i nostri comuni, penso ad esempio al Canale di Caluso, preziosa opera d’arte a fini irrigui che da centinaia d’anni attraversa i nostri territori.

Penso al Castello Ducale di Agliè, già noto per il suo pregio storico, artistico, architettonico e non ultimo cinematografico. Ringrazio la direttrice Lisa Accurti per aver creduto nel nostro progetto e per la consueta disponibilità. Proprio all’interno dei Giardini del Castello Ducale andremo ad organizzare Calici tra le Stelle 2015 (La cultura del Gusto, il gusto della Cultura), con cui confermiamo la vincente formula organizzativa e di grande qualità, intrapresa con la passata edizione".

Con la consulenza di Daniele Lucca, alladiese di grande esperienza nel mondo dell’organizzazione di eventi, verranno proposti gli ingredienti dello scorso anno: eno-gastronomia (con produttori di vino, agricoltori e trasformatori agro-alimentari, tutti Maestri del Gusto canavesani)e musica dal vivo di grande qualità, "proponendo al pubblico una serata estiva di altissima qualità nella forma e nei contenuti pur mantenendo un biglietto d’ingresso (che comprende le degustazioni) assolutamente popolare".

 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori