AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Gennaio 2015 - 11:30
Ad Agliè, come da tradizione, la festa dei coscritti è entrata nel vivo nella serata di venerdì 2 gennaio con Radio Gran Paradiso al salone Alladium. Martedì 6 l'incontro istituzionale in Municipio. Sono in sedici, quest'anno, ad entrare nella maggiore età: Maione Mattia, Basso Elisa Andrea, Visentin Martina, Fortunato Sonia, Caretto Valentina, Marchello Federica, Gallo Lassere Lucia, Gallinati Laura, Marchetto Alice, Finatti Arianna, Doroftei Sebastian, Bertoglio Samantha, Derivi Gloria, Pantusa Maria, De Pinto Ivone, Bresciani Cristian.
A ciascuno di loro il Sindaco Marco Succio ha distribuito una pergamena, copia della Costituzione Italiana ed una lettera di Silvia Maffeo, come consigliere delegato alle Politiche Giovanili. "Sono passati pochi anni da quando io, come voi, ho iniziato il percorso verso la maggiore età, ritenuto, come da consuetudine, il più bello della vita – si è rivolta Maffeo ai giovani citando l'art 2 del Codice Civile in merito all'assunzione della "capacità di agire" connessa all'entrata nella maggiore età –. Per agire, però, è necessario conoscere per quanto più possibile il concetto di responsabilità. In questo senso l’Amministrazione deve prima di tutto essere un canale di partecipazione attiva. L’importanza di conoscere questi concetti giuridici non viene meno alla conoscenza delle proprie attitudini per la scelta dell’itinerario di vita da seguire; tuttavia, delle scelte fatte in questa tappa iniziale del percorso dipenderà la realizzazione delle potenzialità intellettuali ed emotive delle quali ognuno di voi è dotato".
E' seguita la "giostra del tacchino" ed il giro sul carro per le vie del paese al termine. Quindi la Santa Messa celebrata da Don Melino Quilico presso la Chiesa Parrocchiale. Infine il pranzo ed in serata ancora danze con orchestra. L'ultima serata si terrà sabato 17 gennaio.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.