AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Settembre 2018 - 16:58
Carcere
Il consiglio comunale riunitosi la scorsa settimana, a larga maggioranza (10 voti) ha proceduto alla nomina del nuovo “garante dei detenuti”. Sarà Paola Perinetto. Prenderà il posto di Armando Micalizza. Avevano presentato domanda anche Giorgio Roberto Rosas, Raffaele Orso Giacone e Valeria Ferraris.
Opererà presso la Casa Circondariale di Ivrea, come prevede la delibera di consiglio comunale n. 88 del 27 novembre 2012.
Questa figura, con diverse denominazioni, funzioni e procedure di nomina, è presente in 22 paesi dell’Unione europea e nella Confederazione Elvetica.
In Italia è presente in Comuni, Province e Regioni, è cioè articolata localmente ma non è stata ancora istituita a livello nazionale.
Il Garante nasce nell’ambito della discussione sui diritti dei detenuti e del loro significato nell’esecuzione penale, nonché della necessità di una più efficace tutela al fine di evitare possibili involuzioni del sistema penale.
Si tratta di un organo capace di svolgere attività di diversa natura. Le funzioni principali che gli competono sono:accertarsi personalmente delle reali condizioni di detenzione; individuare le problematiche dei detenuti su loro sollecitazione ed istanze; intervenire con strumenti e modalità adeguate anche e soprattutto con la collaborazione della amministrazione penitenziaria.
Il Garante deve promuovere l’esercizio dei diritti e delle opportunità di partecipazione alla vita civile, agevolando la fruizione da parte dei detenuti dei servizi comunali, provinciali, regionali, nonché garantendo il diritto al lavoro, alla formazione, alla crescita culturale, alla tutela alla salute, alla cura della persona e promovendo diverse attività formative, culturali e sportive e, in ultimo, avvicinando la società civile al carcere.
Il Garante di Ivrea ogni anno renderà noto il suo operato attraverso la presentazione di una relazione al Consiglio Comunale, dove verranno descritte le diverse attività intraprese durante l’anno, gli obiettivi prefissati e quelli raggiunti.
E’ possibile contattare il Garante tramite e – mail garante@comune.ivrea.to.it o chiamando l’Ufficio Garante presso il Servizio Politiche Sociali del Comune al numero 0125 4101.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.