La Fondazione Guelpa, come anticipato al Sindaco Stefano Sertoli, in data 23 dicembre 2019 ha approvato entro i termini previsti dallo Statuto, un bilancio previsionale per l’anno 2020 con i soli costi di funzionamento. La scelta è stata operata dal Consiglio di Amministrazione nel pieno rispetto e a tutela dell’Ente, del suo patrimonio, dell’Amministrazione Comunale in qualità di Fondatore, della comunità e del territorio a beneficio dei quali la Fondazione stessa da sempre opera. Il Consiglio di Amministrazione ha infatti ritenuto doveroso, in ragione del profondo mutamento dello scenario economico finanziario già ampiamente descritto e del necessario utilizzo del patrimonio per il proseguimento della propria attività, richiedere un parere legale nella convinzione di voler programmare la propria attività per il futuro nel pieno rispetto del proprio Statuto, dei rapporti con il Fondatore e dei vincoli testamentari su di esso gravanti e della normativa di riferimento. Il parere legale è stato acquisito in occasione della seduta del Consiglio di Amministrazione tenutasi il 12 febbraio scorso: le risultanze emerse consentono di poter proseguire fattivamente nella definizione del nuovo piano strategico della Fondazione Guelpa in stretta collaborazione e sinergia con l’Amministrazione Comunale su progettualità orientate allo sviluppo, alle ricadute di lungo periodo, alla sostenibilità, nei diversi ambiti che verranno individuati come prioritari dall’Amministrazione. Per questa ragione nella stessa data è stata approvata una variazione di bilancio previsionale che consentirà di proseguire nel sostegno, in questa prima fase dell’anno, al Museo Civico P.A. Garda e alle attività culturali che saranno individuate dall’Amministrazione Comunale secondo le procedure definite dal Regolamento che ha approvato. Il dialogo proseguirà poi nella definizione congiunta del piano strategico, orientato in ogni caso alla prudente gestione del patrimonio. La Fondazione, riconosciuta essa stessa come opera durevole di cultura, in questo quadro potrà e dovrà ridefinire il proprio ruolo insieme all’Amministrazione Comunale, in qualità di partner progettuale e operativo oltre che economico, con un nuovo senso del proprio agire e con una innovativa capacità di generare valore culturale a beneficio della comunità e del territorio.
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Guelpa
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.