AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
01 Ottobre 2023 - 23:51
L’Unitre di Settimo ha inaugurato l’anno accademico 2023/2024 con una cerimonia in sala consiliare gremita di pubblico, alla presenza di tante personalità di spicco: in primis dal presidente dell’Unitre Nazionale, prof. Piercarlo Rovera, dalla sindaca, Elena Piastra, dalla presidente del consiglio, Carmen Vizzari, dagli assessori Chiara Gaiola e Alessandra Girard. Massiccia anche la presenza di docenti e associati che hanno fatto da cornice a questo evento molto atteso.
Un’affluenza così numerosa, al limite della capienza, è indice di come l’Unitre, stia crescendo e lavorando molto bene. “Le cerimonie di apertura e chiusura, sono momenti di grande emozione - ha dichiarato la presidente Emanuela Ferrero - Ma quest’anno, nel vedere cosi tanta partecipazione in questa sala consiliare, mi sono davvero commossa”. Il direttivo ha lavorato tutta l’estate per mettere a punto un programma molto ricco e stimolante e in soli dieci giorni di iscrizioni, sono state registrate 420 adesioni. “Ma ricordo che le iscrizioni sono ancora aperte. Questi numeri, per noi del direttivo, stanno a significare che gli sforzi impiegati trovano riscontro e grande interesse”. La cerimonia è stata allietata dall’esibizione del Coro Gospel Unitre diretto dal Maestro Gianluca Franco.
Un momento significativo della cerimonia, è stata altresì la prolusione sul tema dell’integrazione, tenuta dal Dott. Younis Tawfik scrittore, giornalista e poeta di origine irachena. Le lezioni sono riprese lunedì 2 ottobre. Le iscrizioni invece, proseguiranno anche nei prossimi mesi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.