Cerca

SETTIMO TORINESE

I canti natalizi, le voci incantevoli della città

Le parrocchie settimesi si sono esibite insieme ad altre realtà della zona

Il Concerto di Canti Natalizi, giunta alla sua 21esima edizione, è entrata nella tradizione della città di Settimo. Una serata unica, piena di emozioni e carica di spirito natalizio.

L’evento si è svolto nella splendida cornice della Chiesa di San Pietro, dove l’organizzazione, curata nei minimi dettagli, ha permesso a ogni coro di esprimersi al meglio, creando un’atmosfera di autentica magia.

La bravura e la passione dei maestri si sono riflesse nelle esibizioni dei cori parrocchiali, che hanno portato sul palco melodie capaci di toccare il cuore.

Si sono esibite la corale della parrocchia Santa Maria, sotto la guida di Andrea Sinapi, con i brani “Chiamati per nome” e “Vieni Signore non tardare”, la Parrocchia San Giuseppe Artigiano, diretta da Luisella Milanesio, con una toccante interpretazione di “Venite o Pastori” e del celebre “White Christmas”.  

Non meno emozionante è stata l’esibizione della Parrocchia San Pietro in Vincoli, dove Ferdinando Di Maso ha condotto il coro attraverso le note solenni di “Adeste Fideles” e “Canterò per te”.

La Chiesa Santissima Trinità, con la direzione di Serena Aliquò, ha proposto le delicate melodie di “Astro del Ciel” e “Lode al Nome Tuo” mentre il coro della Chiesa Sant’Anna di San Mauro, guidato da Raffaella Boscolo, ha conquistato il pubblico con il “Tema di Mosè” e il suggestivo “Siyahamba”. La parrocchia San Vincenzo De Paoli, diretta da Viviana Martinez, ha presentato i brani “Tu sei la verità” e “Glorifichiamo il tuo nome”, lasciando un segno profondo nell’animo degli spettatori.  

Il gran finale ha visto tutti i cori riuniti per l’esecuzione di “Pellegrini di Speranza”, un momento di straordinaria bellezza che ha unito tutti i presenti in un’unica, commossa armonia. La serata è stata impreziosita dall’esibizione del Coro Jeremiae, ensemble romeno diretto dal maestro Octavian Matei, che ha portato in scena la ricchezza della propria tradizione musicale, ricevendo applausi calorosi.  

A condurre magistralmente l’evento è stato Oscar Pistamiglio, mentre l’organizzazione, curata con dedizione da Tancredi Pistamiglio, ha permesso a tutte le corali di potersi esprimere e presentare una parte del proprio repertorio. Durante la serata, sono stati raccolti fondi a sostegno di Telethon, contribuendo così alla ricerca scientifica e al supporto delle persone in difficoltà. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori