Cerca

Attualità

San Savino, l’ultima giornata è uno spettacolo: tra processioni, cavalli e fuochi d’artificio

Festa di San Savino a Ivrea: tradizione, gusto e spettacolo in una giornata culminante tra jazz, acrobazie e un finale pirotecnico sul Lungo Dora

È cominciata all’alba l’ultima intensa giornata della patronale di San Savino a Ivrea, tra il suono delle campane, il profumo delle specialità gastronomiche e il passo cadenzato della processione. La città si è svegliata avvolta da un’atmosfera solenne e festosa, mentre i primi visitatori si riversavano tra corso Botta e piazza Rondolino, dove già dalle ore 9:00 ha aperto il Food Village: un’esplosione di street food per tutti i gusti, tra sapori locali, fritti dorati e profumi speziati che si mescolano all’aria d’estate.

Ma è dalla chiesa di San Grato del Borghetto che è partito il cuore spirituale della festa: un momento di raccoglimento e preghiera ha aperto la mattinata, seguito dalla tradizionale processione in onore del Santo Patrono. Il corteo, con la statua di San Savino portata a spalla, ha attraversato piazza Maretta, via Arduino, piazza di Città, via Palestro, via Varmondo e si è concluso in piazza del Duomo, dove alle ore 11:30 si è svolta la solenne celebrazione della Santa Messa, partecipata da autorità religiose, cittadini e pellegrini.

Nel frattempo, piazza Ottinetti si è animata con l’apertura degli stand gastronomici delle Pro Loco: un inno al territorio attraverso piatti tipici e convivialità. Il pranzo in piazza, tra tavolate imbandite e brindisi, è stato l’occasione per godersi un momento di comunità nel pieno spirito della festa.

Ma il bello deve ancora venire.

Il programma del pomeriggio e della serata è fitto di emozioni, musica e spettacolo. Si comincia alle 19:30, sempre in piazza Ottinetti, con il San Savino Manouche Fest: le note jazz manouche invaderanno la piazza, creando un’atmosfera da balera d’altri tempi, con ritmi gitani e swing che faranno muovere anche i più timidi.

Alle 20:30, in piazza Rondolino, andrà in scena il Gran Galà Equestre con lo spettacolo di Andrea Andreuzzi, artista noto per la sua eleganza in sella e le acrobazie che raccontano, tra luci e musica, il legame tra uomo e cavallo.

Il clou della serata sarà la spettacolare Cavalcata di Fuoco, con partenza alle 21:30 da corso Botta: un corteo infuocato e suggestivo animerà le vie cittadine. In sfilata i Cavalli di Cascina Fruedan, gli artisti degli Ignis Fenix, i Menestrelli di Avalon, i Fire Flyers, la Savenca Folk Band, i Credendari di Ivrea e il gruppo TroTa di Cuorgnè. Uno spettacolo multidisciplinare che unisce il fascino equestre alla musica, ai fuochi, alla rievocazione storica.

In occasione del 70° anniversario dell’Ivrea Canoa Club, lungo la Dora si potrà ammirare anche la discesa delle canoe illuminate, un momento magico tra acqua e luce che renderà ancora più suggestiva l’atmosfera.

A chiudere la giornata – e l’intera edizione della festa – saranno i fuochi d’artificio, alle ore 23:00, sempre sul Lungo Dora. Un gran finale pirotecnico che illuminerà il cielo eporediese, salutando San Savino con lo stupore negli occhi e la promessa di ritrovarsi il prossimo anno, ancora una volta insieme.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori