AGGIORNAMENTI
Cerca
Carnevale di Ivrea
05 Marzo 2025 - 18:49
Si è conclusa ieri la Battaglia delle Arance dell’edizione 2025 dello Storico Carnevale di Ivrea, lasciandosi alle spalle il consueto tappeto di agrumi schiacciati e qualche livido di troppo tra gli aranceri. Tre giorni di intensi scontri hanno infiammato le piazze della città, con le squadre a piedi che hanno lanciato senza pietà contro le forze sui carri, in una rievocazione della rivolta popolare contro il tiranno medievale.
Tra le squadre di aranceri a piedi, l’Asso di Picche, storica formazione fondata nel 1947, ha dato spettacolo come sempre nella centralissima Piazza di Città, affrontando con coraggio e determinazione la pioggia di arance scagliata dalle squadre a cavallo. Con le loro divise rosso e blu e il caratteristico foulard nero con l’iconico simbolo dell’asso di picche, i membri della squadra hanno dimostrato ancora una volta il loro spirito combattivo.
Il bilancio della squadra per l’edizione 2025 si può riassumere in due parole: sudore e orgoglio. Gli aranceri hanno resistito fino all’ultima arancia, nonostante la superiorità numerica e logistica delle squadre sui carri. "Ogni anno è una sfida incredibile, ma noi non molliamo mai", ha dichiarato uno dei veterani dell’Asso di Picche, visibilmente provato ma soddisfatto.
Gli aranceri dell’Asso di Picche, ancora con le mani macchiate di succo d’arancia e i segni della battaglia sui volti, si sono già dati appuntamento al 2026. Perché a Ivrea la Storia si ripete, ogni anno, con la stessa energia e passione.
Usa questa email: media@giornalelavoce.it
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.