AGGIORNAMENTI
Cerca
Calcio
23 Settembre 2024 - 01:21
Si è chiuso ieri sera il sipario sull'edizione 2024 del Torneo "La Coppa dei Borghi", con un match che, da generazioni, riaccende le passioni e risveglia i ricordi di epici scontri calcistici. La rivalità tra i due comuni confinanti, Verolengo e Torrazza, amici nella vita di tutti i giorni ma nemici sul campo da gioco, si è rinnovata ancora una volta in una serata da incorniciare.
Molti ricordano con nostalgia i derby infuocati di quando entrambe le squadre militavano in categorie superiori, e Samuele Lo Preiato, l’ideatore e organizzatore del torneo, ha voluto riportare in vita quell'antica rivalità per chiudere in bellezza una vera festa del calcio locale.
L’attesa è stata ampiamente ripagata: le squadre, determinate a portare la Coppa nel proprio Comune, hanno dato spettacolo dal primo all’ultimo minuto. L'ingresso in campo, accompagnato dalle note di Un’estate Italiana (Notti Magiche) in onore del compianto Totò Schillaci, ha dato il via a una serata ricca di emozioni. Prima del fischio d’inizio, un commovente minuto di silenzio è stato osservato in memoria del padre del Presidente del Verolengo Calcio, scomparso pochi giorni fa.
Ma veniamo alla partita. Dopo appena pochi minuti, il Borgo Giolito ha subito preso il controllo del match: Antonio Gallone, in prestito per sostituire l’infortunato Simone Artusa, sblocca il risultato. Da quel momento, è un dominio assoluto per Verolengo. Il primo tempo si chiude con un impietoso 8-0: Simone Martone firma una tripletta, mentre Gallone infila addirittura quattro reti, con Edoardo Tarulli che arrotonda il risultato.
Il Torrazza Borgoregio, però, non molla e nella ripresa reagisce con orgoglio, trovando due gol grazie ad Alessandro Chinigò e Moretti, ma non basta: Martone segna ancora, fissando il punteggio sul definitivo 9-2 per Verolengo.
Una vera festa del calcio, coronata dalla premiazione delle squadre, alla presenza dei sindaci Rosanna Giachello(Verolengo) e Massimo Rozzino (Torrazza) e degli assessori Roberto Catozzi e Tiziano Matta, che hanno consegnato la coppa ai vincitori e il pallone d’onore agli sconfitti, sottolineando l’importanza di questo torneo per la comunità.
Il presidente dell’associazione Borgo Giolito, Mario Defilippi, ha voluto ringraziare tutti i volontari e i partecipanti che hanno reso possibile questa manifestazione, con un elogio particolare a Marco Careggio e Matteo Giovannini di Casabianca, per l’incredibile lavoro fatto per rimettere in piedi una squadra, il Torrazza, decimata dagli infortuni.
Le basi per una tradizione calcistica sono state gettate: se il buongiorno si vede dal mattino, "La Coppa dei Borghi" ha tutte le carte in regola per diventare un appuntamento fisso. Non ci resta che dire: arrivederci al prossimo anno!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.