Cerca

Settimo Torinese

Papà Lovera: il torneo dei piccoli Campioni che ha incantato Settimo! (Fotografie Tancredi Pistamiglio)

32esima edizione da record con finale bis contro la Juventus: spettacolo e emozioni allo stadio ‘Levi

Tradizione e rinnovamento si sono incontrati a Settimo per dare vita a una nuova edizione del Papà Lovera, storico torneo di casa Violette giunto al suo 32esimo appuntamento. È stata un’edizione che ha mantenuto la formula della passata edizione, ma coinvolgendo un’annata in più. Hanno preso parte infatti quattro categorie: le due dei Pulcini, 2013 e 2014, e le due dei Primi Calci, 2015 e 2016.

Questa è stata la principale novità del torneo, ma non solo, come ci spiega il segretario societario Giuseppe Barcellona: “Per rinvigorire il parterre delle partecipanti e alzare il tasso tecnico delle due finaliste di ogni annata, abbiamo fatto disputare loro una sorta di finale bis contro i pari età della Juventus, una specie di premio aggiuntivo, oltre alle medaglie e alla coppa”.

Le partite sono state giocate presso lo stadio “Levi”, che nel fine settimana appena trascorso ha ospitato la fase finale. I primi a scendere in campo sono stati i più piccini, che hanno disputato le 4 finali. Nel 2016 la ProEureka ha dilagato per 10-0 contro il Lucento, giungendo quindi terza, mentre nel match valevole per la vittoria la Virtus si è sbarazzata del Volpiano per 4-1. Nel 2015 la finalina è stata vinta dal Venaria sul Pianezza per 3-2, e a aggiudicarsi il titolo è stata la Sisport con un 3-1 alla ProEureka.

Passando ai Pulcini, nel 2014 si è registrato un assoluto equilibrio nei due match: nella finale di consolazione, dopo il 2-2 dei tempi regolamentari, il Volpiano l’ha spuntata grazie ai rigori, mentre la coppa è stata alzata dal Cenisia, sempre ai rigori, dopo il 3-3 finale. Infine, tra i più grandicelli del 2013, il Venaria ha vinto 4-0 sul Cenisia per il terzo posto e il Chieri ha battuto il Pianezza per 3-1 nell’incontro che valeva il titolo.

Sono seguite le premiazioni con il Presidente Emiddio Ursillo che ha ringraziato tutti, consegnando una targa ricordo al Presidente Onorario Piero Lovera, e ringraziandolo per la realizzazione del 32° Memorial Papà Lovera. Ha aggiunto: “Questo torneo rappresenta la famiglia del nostro storico presidente e teniamo a questa manifestazione tanto quanto ci tiene lui. Voglio esprimere la mia gratitudine per la passione e per averci dato ancora una volta la possibilità di organizzare una manifestazione così importante”.

Al termine della manifestazione c’è grande soddisfazione per tutti: per gli organizzatori, per i bambini che hanno preso parte al torneo e per i tanti genitori e tifosi che hanno gremito la tribuna del “Levi” assistendo allo spettacolo offerto in campo dalle squadre.

Un primo bilancio lo fa Raffaele Virgilio, responsabile dei tornei societari, il quale afferma: “È il nostro torneo più prestigioso, siamo contenti per la partecipazione di centinaia di bambini. Una macchina organizzativa complessa che ha funzionato alla perfezione, con l’obiettivo di migliorare le prestazioni in vista del prossimo anno e, al contempo, di diventare un punto di riferimento dell’attività estiva della Scuola Calcio”.

                                                                                        

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori