Cerca

Ivrea

Un'analisi della modernità e un viaggio nel passato industriale

SERE D'ESTATE: Libri, Film e Parole nel Parco

Un'analisi della modernità e un viaggio nel passato industriale

Dettagli evento

Martedì 23 luglio, presso l'Archivio Nazionale del Cinema d'Impresa di Ivrea, si terrà un evento imperdibile organizzato dall'Associazione Rosse Torri e la Libreria Mondadori Ivrea. La serata, dedicata alla cultura, sarà un'occasione per immergersi in un'atmosfera di condivisione e riflessione tra libri, film e parole.

Un'analisi della modernità e un viaggio nel passato industriale

Ore 19.00: La serata inizierà con la presentazione del libro "La Modernità Malintesa" di Giuseppe Lupo. Questo lavoro offre una controstoria dell'industria italiana, esplorando il rapporto tra umanesimo e scienza nel contesto del boom economico. Marcella Turchetti, dell'Associazione Archivio Storico Olivetti, dialogherà con l'autore, arricchendo la discussione con approfondimenti storici e culturali.

Ore 21.30: A seguire, verrà proiettato il film "La Zuppa del Demonio" di Davide Ferrario. Utilizzando materiali dell'Archivio Nazionale del Cinema d'Impresa, Ferrario esplora il progresso industriale del XX secolo attraverso immagini evocative e testi di autori come Marinetti, Gadda e Pasolini. La proiezione sarà preceduta dal corto "La Canzone del Polistirene" (Edison 1985), prodotto dal CSC-CIAN.

L'evento rappresenta un'occasione unica per riflettere sul passato industriale italiano e le sue implicazioni moderne. Con l'ingresso libero, tutti sono invitati a partecipare e, in caso di pioggia, gli incontri si terranno all'interno dell'Archivio. Inoltre, sarà possibile acquistare il libro di Giuseppe Lupo e partecipare al firmacopie.

Non mancate a questa serata di cultura e approfondimento nel cuore di Ivrea!

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori